E così, l’Epifania si è portata via tutte le feste… Non so voi, ma io nonostante ami molto il Natale e ci tenga a tutti i preparativi e a godermi il periodo prenatalizio, vivo sempre come liberatorio il momento in cui vengono tolte tutte le decorazioni natalizie per essere conservate fino all’anno successivo. Sarà che generalmente lo faccio il giorno prima del ritorno al trantran quotidiano. Quest anno, poi, che le mie vacanze sono state compromesse dalla bronchite del Patatone, diciamo che sono abbastanza sollevata di essere tornata alla normalità (leggi: al lavoro).
Però le nostre feste ce le siamo comunque godute, soprattutto l’attesissimo primo compleanno del Patatone :) A dire il vero, il post di oggi sarebbe dovuto essere dedicato alla sua torta di compleanno…mettiamola così: la ricetta necessita ancora di qualche ritocco :p. Fatta con tanto, tantissimo amore, apprezzata da tutti (anche dal festeggiato!) ma non ancora del tutto pronta per debuttare in società… ;)
In mancanza della torta, vi voglio mostrare l’orchidea che mi era stata regalata per la sua nascita un anno fa e che, per la prima volta in vita mia, sono riuscita a fare rifiorire esattamente il giorno del suo compleanno!
E per non lasciarvi a bocca asciutta (non sia mai!) vi saluto con una ricettina facile e veloce, ideale per questi primi giorni di rientro, così magari se avanza avete anche la schiscetta per il giorno dopo. Besos, a domani!
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 3-4 carciofi (o una confezione di cuori di carciofo surgelati)
- prosciutto cotto
- scamorza dolce a fette
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
- un goccio di latte
- semi di sesamo (facoltativo)
- olio evo
- sale e pepe
- Cuocere i cuori di carciofo tagliati a spicchi in un tegame con un filo d'olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio. Al termine della cottura, regolare di sale e di pepe e cospargere con una manciata di prezzemolo tritato. Lasciare raffreddare.
- Srotolare la pasta sfoglia insieme alla sua carta e ricoprirla, lasciando liberi i bordi, prima con le fettine di prosciutto, poi con le fette di scamorza e, infine, con i carciofi trifolati.
- Avvolgerlo delicatamente lo strudel e sigillare bene le due estremità. Spennellare con poco latte e cospargere, a piacere, con i semi di sesamo.
- Cuocere nel forno ventilato a 180° per 25-30 minuti.

2 Comments
Valentina
7 Gennaio 2013 at 9:25Ciao Danja :) A me, da un lato, fa un po' tristezza togliere l'albero e le decorazioni ma dall'altro lato sono felice che siano finite le feste… adesso depurazione! :D Ottimo questo strudel, mi piace tantissimo il ripieno, proverò ;) Un bacione, buon inizio settimana :)
unpinguinoincucina
7 Gennaio 2013 at 11:07Ciao Vale, sarà la sfida di questi giorni: ricette sfiziose ma leggere e possibilmente depurative…vediamo quanto dura! ;)
Baci, buon inizio settimana anche a te!