Lunedì nero, anzi nerissimo. Una di quelle giornate in cui già ti svegli male, poi te ne succede una dietro l’altra e alla fine non vedi l’ora che finisca. Chiusa, accantonata. Iniziamone una nuova di giornata…e incrociamo le dita che sia meglio di ieri!
E visto che anche il maltempo ci mette del suo, vi lascio una ricetta di quelle ancora un po’ invernali, perché durante l’ispezione svuotafrigo di cui parlavo ieri ho trovato anche una confezione di castagne cotte sottovuoto che mi sembrava opportuno finire prima dell’arrivo della primavera (sempre che arrivi, però!!!).
Baciotti, oggi va così, prometto che domani il mio umore sarà migliore…
Ispirazione trovata qui e poi, come sempre, modificata un po’.
- 350g di petto di pollo
- 15g di funghi secchi
- 200g di castagne lesse e sbucciate
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di timo secco
- 1 cucchiaino di salvia secca
- zenzero in polvere
- miele di acacia
- 1 spicchio d'aglio
- olio evo
- sale e pepe
- In una tazza, amalgamare la salsa di soia con due cucchiai di olio extravergine d'oliva, mezzo cucchiaino di miele, timo, salvia, pepe macinato e un pizzico di zenzero.
- Tagliare il petto di pollo a dadoni di 2cm per lato e raccoglierlo in una ciotola. Versarvi sopra la marinata, amalgamare per bene, coprire con pellicola e fare riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Ammollare i funghi porcini in acqua tiepida per 30 minuti. Dopodiché, scolarli, strizzarli e tagliarli a pezzi.
- In un'ampia padella, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con lo spicchio d'aglio vestito e schiacciato. Aggiungere i funghi e cuocerli per 20 minuti circa, bagnando con l'acqua di ammollo dei funghi filtrata. Aggiustare di sale ed eliminare l'aglio.
- Unire quindi le castagne e i dadoni di pollo insieme alla marinata e cuocere fino a cottura del pollo (ci vorranno circa 10 minuti).
- Servire subito.

Vedrete che buono! …mi è sembrato opportuno aggiungerlo, perché visto il tono del mio post di oggi, la ricetta rischiava di non essere sufficientemente promossa! ;)
6 Comments
Ely Valsecchi
26 Febbraio 2013 at 7:50Eh capitano le giornata no e meno male che poi finiscono, oggi qui da noi tanto freddo ma un bel sole che mette di buon umore!!!! Un modo diverso e goloso per preparare il pollo, sai che quasi quasi lo preparo per oggi, lo trovo goloso goloso!!!! Baciii
unpinguinoincucina
26 Febbraio 2013 at 9:54Anche qui c'è finalmente il sole, Ely!!! :) E piano piano mi sto riprendendo anche io! Un abbraccio grande
Miss Mou
26 Febbraio 2013 at 9:27Il mio amore adora il connubbio frutta/carne. Io sono sempre un po' restia. Ma si sa mai che lo provo!
unpinguinoincucina
26 Febbraio 2013 at 9:53In realtà, in questa ricetta il connubio è abbastanza delicato, perché la castagna in fondo in fondo è molto neutra, quasi come una patata. Prova e fammi sapere! ;)
conunpocodizucchero Elena
26 Febbraio 2013 at 17:44ciao danja, come va oggi? io sono uno straccetto! :-( e con un umore a teeeeerrrrrra!!!!!
speriamo di riprendermi: già la tua ricetta mi è di aiuto eh! ;-)
unpinguinoincucina
26 Febbraio 2013 at 19:39Ciao Elena, diciamo che potrebbe andare meglio :( Non ce n'è una che vada per il verso giusto, uffi!
Vabbè, domani è un altro giorno…sperem ;) Bacioni e forza e coraggio!!!