Metti un pomeriggio di pioggia in casa con i bimbi. Metti una gran voglia di sole, di primavera e i primi sentori della Pasqua che si sta avvicinando (potrebbe essere una simpatica idea per la colazione di Pasqua, non trovate?). Poi aggiungi che è ora di merenda…e allora uova al tegamino per tutti! ;)
Dolce trompe l'oeil
Autore: Danja Giacomin
Portata: dolci
Porzioni: 2
Ingredienti
- 75g di riso
- 40g di zucchero
- 500ml di latte
- 2 mezze pesche sciroppate
- semi di papavero (facoltativo)
- pan brioche
Procedimento
- Mettere sul fuoco il riso con lo zucchero e poco latte. Quando inizia a bollire abbassare leggermente la fiamma e portare a cottura come un risotto, aggiungendo il latte poco per volta. Ci vorranno 40 minuti circa.
- Impiattare creando una base di risolatte, posizionare sopra ogni porzione una mezza pesca. Finire con un pizzico di semi di papavero (la macinata finale di pepe).
- Per ultimo, glassare con poco succo delle pesche sciroppate).
- Due fettine di pan brioche leggermente tostate e la merenda è servita!

E con questo dolce scherzetto vi auguro un buon inizio settimana!
Con questa ricetta partecipo al contest di Colors&Food che questo mese è all’insegna del bianco e giallo
8 Comments
lalexa
18 Marzo 2013 at 21:15splendida Danja!un piatto interessantissimo davvero!che gusto!mi incuriosisce non poco!bacio grande a presto
unpinguinoincucina
19 Marzo 2013 at 8:41Grazie, Lale!!! ^-^ Bacioni e buona giornata!
Vaty ♪
18 Marzo 2013 at 21:29O mamma ma sai che non conoscevo questa versione?? Che Voglia che mi hai fatto venire :-))
unpinguinoincucina
19 Marzo 2013 at 8:40Ho fatto un po' un mix tra due ricordi d'infanzia: il risolatte di mia mamma e l'uovo all'occhio di bue fatto di gelato al fiordilatte e pesca sciroppata! ;)
Pinko Pallino
19 Marzo 2013 at 17:01Ma daii!! Sai che ho appena postato una ricetta con gli stessi ingredienti che ho fatto nel fine settimana….Spero tu non abbia il copyright!!!
A presto
unpinguinoincucina
19 Marzo 2013 at 20:27Ma dai, che telepatia! Corro a vedere! ;) Bacioni e buona serata
Cinzia
19 Marzo 2013 at 22:38eccomi finalmente Danja! Che bella questa variante, che trovo sempre di una simpatia unica soprattutto per i bambini, ma pensa che io ai miei non l'ho mai fatta.. Chissà che faccia farebbero °_O !
GRAZIE per la bella ricetta !
unpinguinoincucina
20 Marzo 2013 at 7:45Ciao Cinzia! Avrei voluto pubblicare anche le foto della faccia della Principessa! :D Continuava a chiedermi: "Mamma, l'uovo a merenda?" Il Patatone, invece, no, lui ha assaggiato subito e gli è piaciuto un sacco! ;)
Bacioni e a presto!!