Morivo dalla voglia di farvi vedere le mie nuove cocotte (prese con i punti dell’Esselunga ;) ma dovevo pur metterci dentro qualcosa, in fin dei conti questo è un blog di cucina! E allora, complice anche l’avvicinarsi della Pasqua, mi è venuta spontanea l’associazione cocotte-uova. Per dare un po’ di sostanza (sia mai che il gentil consorte mi si alza da tavola con ancora un po’ di fame!) ci ho aggiunto anche una fonduta leggera fatta con il brodo vegetale e solo un goccio di panna e qualche scaglia di tartufo a completare l’opera. Che dite, vi può interessare come antipasto per Pasqua?
- 75g di fontina
- 15g di burro
- 15g di farina
- 200ml di brodo vegetale
- 50ml di panna
- 2 uova
- olio aromatizzato al tartufo bianco
- tartufo
- Preparare la fonduta: sciogliere il burro, unire la farina e laasciala tostare per 2 minuti prima di versare il brodo caldo e la panna e portare a bollore. Cuocere per 5 minuti circa.
- Grattugiare la fontina con la grattugia a fori grossi e scioglierla nella besciamella. Per farla fondere bene, aggiungerla solo a fuoco spento e mescolare energicamente. Salare e pepare a piacere.
- Versare la fonduta in 2 cocotte, rompere l'uovo al centro di ogni cocotte, chiudere con il suo coperchio e cuocere a bagnomaria in forno a 180° per 15-20 minuti.
- Al momento di servire versare un filo di olio aromatizzato al tartufo e cospargere con qualche scaglia di tartufo.

Con oggi iniziano le mie vacanze di Pasqua, o meglio quelle dettate dal calendario scolastico della scuola materna. La famigliola si trasferirà al completo dai nonni a Rimini. Siete pregati di non mettervi in viaggio prima del nostro arrivo perché dovrò guidare io causa gentil consorte ancora con braccino immobilizzato e non ho voglia di restare bloccata in uno di quei famosi esodi all’italiana! Contraccambierò il favore, rientrando a Milano già il giorno di Pasqua e non la sera di Pasquetta, ok? ;)
Ci sentiamo nei prossimi giorni per gli auguri e qualche altra idea per il pranzo di Pasqua e la scampagnata di Pasquetta. A presto!
2 Comments
Julia
28 Marzo 2013 at 15:52danja! che carine…ti invio molto! e questa ricettina è veramente un idea.
unpinguinoincucina
29 Marzo 2013 at 16:20Grazie, Julia! :)