Quando ho visto la frolla al cocco da Vale è stato amore a prima vista. Infatti, le ho subito chiesto consiglio su come fare per sostituire il burro con l’olio vista la mia attuale situazione con i latticini. Poi però, come sempre, mi sono dimenticata di ricopiarmi le dosi e quando nel weekend mi sono decisa a provare questo nuovo tipo di frolla, alla fine, facendo tesoro di quello che mi ricordavo della ricetta di Vale, ho adattato la mia ricetta di frolla all’olio sostituendo una minima parte di farina con farina di cocco per un risultato delicato. E siccome volevo sperimentare l’abbinamento con un curd all’albicocca, che sarebbe inevitabilmente risultato abbastanza dolce, mi sono tenuta un po’ bassa di zucchero.
L’idea della farcitura con un curd leggero all’albicocca (perché senza burro) mi è venuta perché avevo voglia di sperimentare l’abbinamento cocco-albicocca senza però limitarmi ad una semplice marmellata. Beh, a giudicare dalla rapidità con cui queste crostatine sono sparite, direi che sono piaciute a tutti, grandi e piccini! :)
- 270g di farina 00
- 50g di maizena
- 80g di farina di cocco
- 100g di zucchero
- 2 uova
- 70g di olio di semi
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- PER IL CURD:
- 3-4 albicocche mature
- 2 uova
- 180g di zucchero
- 1 cucchiaino di maizena
- Nel robot da cucina, frullare le uova insieme all'olio. Aggiungere lo zucchero, frullare ancora e poi unire la farina setacciata insieme al lievito e alla maizena e, infine, il cocco. Azionare nuovamente il robot fino a che l'impasto non si sarà compattato (si formerà la classica palla). Se necessario, lavorarla ancora un po' su un ripiano leggermente infarinato. Avvolgere in una pellicola e lasciare riposare in frigorifero (io, come al solito, l'ho preparata il giorno prima).
- Trascorso il tempo di riposo, prendere la frolla (se l'avete preparata il giorno prima, lasciatela rinvenire a temperatura ambiente per una decina di minuti) e stenderla direttamente con le mani in 8 stampini da crostatina del diametro di 10 cm leggermente imburrate (oliate per me). Ricoprire la frolla con un dischetto di carta forno e ricoprire con legumi secchi o gli appositi pesetti. Cuocere nel forno preriscaldato a 160° per 15 minuti, poi levare i legumi e la carta da forno e proseguire la cottura per altri 15-20 minuti o fino a quando la frolla non sarà dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.
- Nel frattempo, preparare il curd. Sbucciare le albicocche e frullarle con un goccio d'acqua. Passare la crema al setaccio e recuperare circa 160 ml di liquido non troppo denso (aggiungere eventualmente un altro goccio d'acqua).
- In un ciotola, mettere lo zucchero e aggiungere poco a poco il succo di albicocca, mescolando in continuazione con la frusta. Aggiungere le uova e la maizena setacciata. Mescolare ancora fino a quando non ci saranno più grumi.
- Cuocere a bagnomaria continuando a mescolare, fino a che non si addensa. Lasciare raffreddare.
- Riempire il guscio di frolla con il curd e decorare con fettine di albicocca e cocco grattugiato. Mettere a riposare in frigorifero per almeno un'oretta.

16 Comments
Francesca
10 Luglio 2013 at 6:59La frolla al cocco devo provarla ^_^ Il tuo accostamento è delizioso ^_^
unpinguinoincucina
10 Luglio 2013 at 9:36Grazie, Francesca! Non l'avevo mai fatta prima ma con le albicocche si sposa divinamente! ;)
paneamoreceliachia
10 Luglio 2013 at 6:59Delizioso accostamento voglio provare anch'io questa frolla, sembra deliziosa!
Alice
unpinguinoincucina
10 Luglio 2013 at 9:37Ciao Alice, è proprio delicata e se si preferisce più dolce basta aumentare la dose di zucchero e sta divinamente anche da sola!
Briciole di Bontà
10 Luglio 2013 at 7:53Ma questa frolla al cocco è qualcosa di sublimeeee te la copio assolutamente!
unpinguinoincucina
10 Luglio 2013 at 9:37E' stata una piacevolissima scoperta anche per me! :D
Memole
10 Luglio 2013 at 9:15Deliziose!!!
unpinguinoincucina
10 Luglio 2013 at 9:38Da provare ;)
sississima
10 Luglio 2013 at 13:03marò sto sbavando sulla tastiera, troppo buone!! Un abbraccio SILVIA
unpinguinoincucina
10 Luglio 2013 at 13:49^-^
Micol Cerruti
10 Luglio 2013 at 13:09Appena ho letto…frolla la cocco mi si e' accesa la lampadina…….che idea stratosferica!!!!!E pensare che fino a pochi post fa ho dichiarato guerra alla farina di cocco…buahuahuauahuh!!!!Come si cambia idea facilmente…….credo che la inseriro' nella mia lista di cose da fare…….Comuqnue….piacere di fare la tua conoscenza…se ti va passa a trovarmi …io ti ho inserita tra i miei preferiti…..ciao a presto!!!!
unpinguinoincucina
10 Luglio 2013 at 13:50Piacere mio, Mikol, e grazie di essere passata a trovarmi! :) Ricambierò molto volentieri!
A presto!!!
Valentina
11 Luglio 2013 at 19:58Danjaaaaaa :D solo ora riesco a passare, perdonami! Grazie infinite, sono felicissima che ti sia piaciuta! Ti sono venute perfette queste crostatine e l'abbinamento con il curd all'albicocca è fantastico, sei geniale :) Proverò, so già che mi piacerà tantissimo :D Un abbraccio forte, ancora grazie e complimenti :) :**
unpinguinoincucina
11 Luglio 2013 at 20:12Ciao Vale, sono felicissima che ti sia piaciuto il mio abbinamento della tua frolla al cocco!!! :D
Grazie a te dell'ispirazione e delle dritte! ;)
Un abbraccio grande grande :**
Barbara Lechiancole
15 Luglio 2013 at 13:32Ciao e scusami del ritardo con cui sono passata a leggermi e gustarmi la ricetta! Ti ho appena inserita in Get an aid in the kitchen.
Ti ringrazio moltissimo per partecipare !
Un abbraccio
unpinguinoincucina
15 Luglio 2013 at 14:51Grazie a te! ^-^