Ragazzi miei, che settimana! Siamo solo a metà ma se penso a quello che mi aspetta da qui alla fine della settimana, vorrei tanto potermi fermare adesso e saltare direttamente alla prossima. In più, ci si mette anche questo tempo da lupi…sembra novembre…ups, ma è già quasi novembre! Però resta il fatto che con sto tempo si fa ancora più fatica…
Non so voi, ma io al termine di una giornata così ho bisogno di un piatto di sostanza. Semplice da realizzare, veloce e possibilmente con quello che ho in casa perché il tempo di fare la spesa me lo dovrei inventare. Carbonara? Sì, dai, ma mettiamoci anche qualcos’altro per darle un tocco di originalità! E fu così che le prugne secche della colazione finirono nel mio piatto di pasta ;)
- 200g di rigatoni
- 40g di guanciale a cubetti
- 4-5 prugne secche
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato
- pepe nero
- Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata.
- Nel frattempo, mescolare i formaggi grattugiati, il tuorlo d'uovo sbattuto, abbondante pepe nero e un goccio d'acqua fredda (questa chicca l'ho "rubata" a Simone Rugiati in una puntata di Cuochi e Fiamme). Tenere il composto da parte.
- Saltare il guanciale in una padella antiaderente senza aggiunta di condimenti. Quando inizia a diventare croccante, unire le prugne secche tagliate a listarelle e la pasta scolata al dente. Risottarla in padella con poca acqua di cottura, spegnere e versare il composto di uova e formaggio. Spadellare un paio di volte e servire subito.

4 Comments
Memole
23 Ottobre 2013 at 7:00Questo tocco con le prugne è proprio squisito!!!
unpinguinoincucina
23 Ottobre 2013 at 15:53Un piccolo tocco creativo che i puristi della carbonara mi perdoneranno ;)
Letizia Cicalese
23 Ottobre 2013 at 12:40La carbonara di suo è già un capolavoro.. la prugne secche le danno qualcosa di più, buonissima!
unpinguinoincucina
23 Ottobre 2013 at 15:53Grazie, sono felice che ti sia piaciuta! :)