Ragazzi, mi metto all’opera. Tra poco esco a recuperare gli ultimi ingredienti e poi non ci sarò per nessuno per qualche oretta (ho preso ferie apposta!). Obiettivo della giornata: preparare tutto l’occorrente per sfamare l’orda di gente che è attesa per la festa della Principessa. E se poi ci dovessero dare tutti buca? Mangeremo panini al prosciutto, biscotti e torta per il resto della settimana e il blog si prenderà una meritata pausa ;). Speriamo bene!!
Stasera il gentil consorte mi porta fuori a cena. :) Così, almeno alla cena non dovrò pensare. Nessun moto di compassione, pura coincidenza con il settimo anniversario dell’acquisto della nostra casina (non essendo sposati, il giorno del rogito ha comunque la sua importanza ;)!
A pranzo, un’insalatina veloce per star leggera e non sporcare troppo in giro. Che ne dite di questa?
- 60g di spinacino
- 50g di speck a striscioline
- 1 fetta di pane casereccio
- 1 pera coscia
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- sale e pepe
- Tagliare il pane a cubetti e farli saltare in una padella leggermente unta di olio fino a quando saranno belli abbrustoliti.
- Far tostare i pinoli in una padella antiaderente senza aggiunta di condimenti, Nella stessa padella, far rosolare lo speck fino a farlo diventare croccante.
- Emulsionare l'olio extravergine d'oliva con l'aceto balsamico, sale e pepe e condire lo spinacino.
- Impiattare e cospargere con i dadini di pane, i pinoli, lo speck e le fettine di pera.

10 Comments
edvige
22 Novembre 2013 at 7:40Ottima insalta l'insieme mi piace molto copio…. buona fine settimana.
unpinguinoincucina
22 Novembre 2013 at 16:35Mi fa piacere! Grazie anche a te :)
Valentina
22 Novembre 2013 at 7:45allora buon anniversario di casa!!!!! Ottima questa insalata veloce e sfiziosa… ^_^
unpinguinoincucina
22 Novembre 2013 at 16:36Grazie, Vale!!! :D :**
Memole
22 Novembre 2013 at 8:33Squisita!!!
unpinguinoincucina
22 Novembre 2013 at 16:36Oh yeah!
Una cucina per Chiama
22 Novembre 2013 at 13:47L'insalatina seppur velocissima, ha il suo perché! io che sono un formaggio-dipendente ci avrei aggiunto del caprino o dello zola :D
Goditi la cenetta e buon anniversario…di casa! :D
Marco di Una cucina per Chiama
unpinguinoincucina
22 Novembre 2013 at 16:38A chi lo dici, Marco! È che me li hanno vietati!!! :(
Grazie, ciao!
lagreg74
24 Novembre 2013 at 20:55Sono tutti ingredienti che amo…e mi piace la nota croccante di speck e pinoli!
A quest'ora i festeggiamenti dovrebbero essere finiti e dovresti esserti ripresa…auguri alla piccola!
Ciao
Silvia
unpinguinoincucina
24 Novembre 2013 at 21:03Sììì, tutto passato, un successone, io sfinita ma felice per lei ^-^
Grazie, Silvia, bacioni e buona notte!!