quiche e torte salate

Roselline alla parmigiana

Oggi dovrei conoscere la futura maestra d’asilo del Patatone. Sabato abbiamo ritirato il “diploma di nido” e ora, dopo l’estate, varcheremo la soglia della scuola materna (beh, in realtà entreremo da una porticina secondaria visto che ci toccherà un anno di sezione Primavera). Che emozione!!! *-*
Eh già, qua si cresce…e anche in fretta! E si inizia a mangiare con i grandi, a scoprire sapori nuovi. “Che belli, mamma, sembrano dei fiori!!” Roselline, appunto…
Roselline alla parmigiana
Autore: 
Portata: quiche e torte salate
Porzioni: 6 roselline
 
Ingredienti
  • 1 rotolo di base pizza
  • 1 melanzana piccola
  • 5-6 pomodorini ciliegia
  • 100g di mozzarella fiordilatte
  • parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • origano
  • olio evo
  • sale
Procedimento
  1. Mondare la melanzana e tagliarla a dadini.
  2. Scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva e lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato. Unire i dadini di melanzana e saltarli per 5 minuti a fiamma media facendo attenzione a non far bruciare l'aglio. Eliminare quest'ultimo, unire anche i pomodorini divisi in quattro e saltare per qualche minuto a fiamma vivace. Insaporire con l'origano, aggiustare di sale e lasciare intiepidire.
  3. Togliere la base pizza dal frigo e lasciarla riposare come indicato sulla confezione.
  4. Nel frattempo tagliare la mozzarella a dadini e unirla alle melanzane insieme a una manciata di parmigiano grattugiato. Mescolare bene.
  5. Con un coppapasta di 11-12 cm di diametro ritagliare 6 dischi di pasta da pizza. Farcire ogni disco con poco composto di melanzane e mozzarella al centro, lasciando un bordo di ca. 2cm. Praticare 4 tagli diagonali (come se voleste dividere ogni disco in 4 spicchi, senza però toccare il ripieno al centro) e ripiegare i 4 lembi a 2 a 2 (sempre uno di fronte all'altro) intorno al ripieno, come se fossero dei petali di fiore.
  6. Posizionare le 6 roselline su una placca ricoperta di carta forno e cuocere nel forno preriscaldato a 200° per 15 minuti circa o fino a che la pasta inizia a dorarsi.
  7. Lasciare intiepidire un po' prima di servire. Sono ottimi sia caldi sia freddi.
PS. Con i ritagli di pasta potrete realizzare dei crostini da infornare insieme alle roselline: tagliate i ritagli a tocchetti, spennellateli con poco latte e cospargeteli, a piacere, con sale grosso, origano, semi di sesamo, finocchio, papavero, ecc.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Kitchen Pinching dedicata al picnic.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Tiziana Arosio
    24 Giugno 2014 at 11:32

    Ciao Danja!!! Ti ringraziamo tantissimo per aver contribuito alla nostra raccolta con gusta ricettina gustosa!!!

  • Leave a Reply

    Ti piace questa ricetta?:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.