antipasti e finger food

Millefoglie di pane carasau con mousse di sedano e bottarga

millefoglie-pane-carasau-mousse-di-sedano-e-bottarga

In questi giorni, tra tutte le foto del primo weekend estivo a tutti gli effetti (ma siete tutti al mare?!) quelle che mi hanno fatto venire più invidia di tutte sono quelle della Sardegna. E non solo per il splendido mare e le spiagge da sogno ma soprattutto perché mi hanno fatto venire una gran voglia di specialità sarde (fregola, bottarga, mosciame e chi più ne ha più ne metta).
Magra consolazione, lo so, ma sabato sono corsa a prendermi un tocchetto di bottarga e ci ho fatto degli ottimi spaghetti. E prima, uno stuzzichino annaffiato con dell’ottimo Vermentino di Gallura. Si fa quel che si può! ;p

millefoglie-pane-carasau-mousse-di-sedano-e-bottarga

Millefoglie di pane carasau con mousse di sedano e bottarga
Ingredienti per 2 persone:

2 mezzelune di pane carasau
4-5 gambi di sedano bianco
40g di bottarga (pezzo intero)
1 cucchiaio colmo di yogurt greco
½ scalogno
olio evo
sale e pepe

Pulire il sedano, tagliarlo a tocchetti e scottarlo in acqua bollente per 10 minuti.
Preparare un soffritto con lo scalogno tritato e un goccio di olio extravergine d’oliva e farvi insaporire per pochi minuti il sedano lessato, facendo asciugare tutta l’acqua rilasciata dal sedano.
Frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea e lasciarla raffreddare prima di mantecarla con lo yogurt. Aggiustare di sale e di pepe.
Affettare la bottarga.
Comporre le millefoglie direttamente nei piatti alternando pane carasau, mousse di sedano e fettine di bottarga.
Finire con qualche goccia di olio extravergine d’oliva e servire.

millefoglie-pane-carasau-mousse-di-sedano-e-bottarga

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Andreea
    1 Giugno 2015 at 14:03

    Molto sfiziose !

    • Reply
      Danja Giacomin
      2 Giugno 2015 at 9:00

      Grazie, Andreea!! ^-^

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.