Ora, non so quanto ci sia di vero nella storia del Blue Monday (per chi se lo fosse perso, secondo una complessissima equazione individuata da uno psicologo all’inizio del nuovo millennio – che, a quanto pare, prenderebbe in considerazione meteo, debiti accumulati per i regali di Natale, calo di motivazione e crescente necessità di darsi da fare – ieri, ovvero il terzo lunedì di gennaio, sarebbe stato il giorno più deprimente dell’anno). Fatto sta, che il mio inizio settimana non è stato dei migliori. E a poco o nulla è valso affogare la tristezza nei dolci! Risultato: la sera, oltre a non essere riuscita a recuperare un barlume di buon umore, sono stata assalita dai sensi di colpa e ho ripiegato su una cena sana e leggera. Fortuna che almeno quella mi è piaciuta molto e me ne sono andata a nanna soddisfatta e serena! ;)
Incrociamo le dita che oggi sia uno Smiley Tuesday!
Riso integrale con zucca, ceci e ricotta salata
Ingredienti per 2 persone:
140g di riso integrale (io, per far prima, l’ho preso precotto)
250g di zucca
150g di ceci lessati
1 manciata di olive greche
ricotta salata
timo
origano
olio evo
sale e pepe
Eliminare i semi e la buccia dalla zucca e tagliarla a tocchetti. Distribuirli su una placca da forno e condirli con un filo di olio extravergine d’oliva, rosmarino, sale e pepe. Cuocere la zucca nel forno caldo a 200° per 20-25 minuti.
Lessare il riso in abbondante acqua bollente salata.
In una ciotola, riunire la zucca al forno, i ceci lessati, le olive greche e il timo.
Unire il riso scolato e condire con un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiustare di sale.
Distribuire nei piatti e cospargere con la ricotta salata grattugiata.
PS: Per una versione vegana, omettere la ricotta salata.
2 Comments
paola
19 Gennaio 2016 at 11:00per me ogni lunedì è tragico, sarebbe da togliere dalla settimana lavorativa :-)
Sono certa che questa zuppa avrebbe aiutato anche il mio di umore…bellissima
Danja Giacomin
19 Gennaio 2016 at 12:51Non è che il martedì sia tutta sta favola ;) hahahaha
Comunque, fortuna che c’è il comfort food e il comfort cooking, due certezze che non deludono mai!!