Premetto che non amo il cotechino e che quando me lo regalano a Natale, generalmente lo rigiro subito a chi lo apprezza più di me. Poi, però, mi sono imbattuta in una ricetta di un ragù di cotechino con rosmarino e cannella e ne sono subito stata incuriosita. Fermo restando, che non mi ricordo dove l’avevo vista e che quindi, al mio solito, ho improvvisato, per evitare di ritrovarmi con mezzo cotechino da smaltire, ho furbamente acquistato una mini confezione da 4 fette. Questo per dire che se il cotechino vi piace, magari vi farà piacere prepararlo in una versione diversa dal solito, se invece, come me, non siete proprio amanti ma ne avete da smaltire, ecco a voi una ricetta che merita davvero. A differenza di quel che mi ricordo della ricetta originale, il mio ragù non è bianco perché l’ho sfumato con un bicchiere di Chianti…scelta azzeccatissima! ;-)
Fusilloni con ragù di cotechino, rosmarino e cannella
Ingredienti per 2 persone:
200g di pasta formatto fusilloni (pasta corta)
200g di cotechino
1 bicchiere di Chianti
1 stecca di cannella
rosmarino tritato (secco o fresco)
In un’ampia padella, sbriciolare il cotechino senza aggiunta di condimenti (sarà più che sufficiente il grasso rilasciato dal cotechino in cottura!) e aggiungere la cannella e 1 cucchiaio colmo di rosmarino. Lasciare rosolare per un paio di minuti, fino a quando il cotechino inizia a dorarsi, e sfumare con il vino rosso. Una volta evaporato l’alcol, coprire, abbassare la fiamma e lasciare sobbollire per almeno 45 minuti.
Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolarla direttamente nella padella con il ragù, mantecare bene il tutto e servire spolverando, a piacere, con parmigiano grattugiato.
No Comments