piatti unici/ secondi piatti

Nizzarda al forno

nizzarda-al-forno

A dire il vero, forse sarebbe più opportuno chiamarla “Nizzarda reloaded”. Sì, perché gli ingredienti principali della celebre insalata provenzale, in effetti, ci sono tutti ma la preparazione è tutto fuorché un’insalata. Diciamo che si tratta di una rivisitazione invernale, perfetta per il clima rigido di questi primi giorni dell’anno. Anche perché va bene la dieta dopo le feste ma mica possiamo congelare il nostro povero pancino perché la testa ci dice che dieta = insalata, no? E poi, lo sappiamo tutti che quelle insalatone sono tutto fuorché dietetiche. Certo, però, che se scegliamo con cura gli ingredienti e stiamo attenti ai condimenti, la nizzarda non è più nostra nemica ma diventa una sana e golosa alleata per i nostri buoni propositi di inizio anno.

Vi immaginate quanto possa cambiare la situazione già solo sostituendo il tonno in scatola con un fresco filetto di tonno da cuocere al forno insieme alle verdure? Basterà, poi, eliminare il pane visto che ci sono le patate ed eventualmente bilanciare l’altro pasto (magari con una vellutata di verdure) se vi preoccupa la presenza dell’uovo sodo. Però, provatela, perché è davvero qualcosa di speciale! ;-)

nizzarda-al-forno

Ricetta tratta e liberamente modificata da qui

Nizzarda al forno
Ingredienti per 2 persone:

250g di filetto di tonno (anche surgelato)
300g di patatine novelle
200g di fagiolini (anche surgelati)
12 pomodorini
1 manciata di olive greche
2 uova
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaino di senape di Digione
olio evo
sale alle erbe
sale e pepe

Preriscaldare il forno a 200°.
Dividere le patatine a metà e distribuirle, insieme ai fagiolini, i pomodorini e le olive su una placca da forno. Condire le verdure con un filo di olio extravergine d’oliva e il sale alle erbe e cuocerle nel forno caldo per 15 minuti.
Nel frattempo, emulsionare l’aceto balsamico, il succo di limone e la senape con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe e tenere la salsa da parte.
Cuocere le uova in acqua bollente (partendo da acqua fredda) per 7-8 minuti, raffreddarle sotto l’acqua corrente, sbucciarle e tagliarle a spicchi.
Dopo i 15 minuti iniziali, estrarre la placca dal forno, spostare leggermente le verdure per fare spazio ai filetti di tonno e spennellarli con poco condimento preparato precedentemente. Proseguire la cottura per altri 8-10 minuti (il pesce non si deve asciugare troppo).
Distribuire verdure e pesce nei piatti, condire con la salsa rimasta e servire con le uova sode.

nizzarda-al-forno

nizzarda-al-forno

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.