Di disastri in cucina me ne capitano spesso. E quando succede, se è la presentazione a non aver funzionato, semplicemente non faccio foto. Se, invece, è il sapore che non mi convince, cancello le foto e la ricetta finisce nel calderone di quelle che “non ce l’hanno fatta” a finire sul blog. Eh già, tocca superare una dura selezione per meritarsi le pagine del Pinguino in Cucina! ;-p
Questo per dire che quello che vedete in foto potrebbe sembrare un disastro (a me, a prima vista, lo è sembrato eccome!). E, invece, vi posso assicurare che non è affatto così: si è sbriciolato un po’ il bordo (e dopo vi spiego il perché) ma la base è rimasta bella compatta al punto che sono riuscita a fare delle bellissime fette e a trasferirle sui piatti. E poi, vogliamo parlare dello spettacolo di set fotografico? ^.^ Nella disperazione del momento, ho afferrato la reflex e ho fatto qualche scatto. E per fortuna! Perché subito dopo mi sono resa conto che il danno in realtà non c’era e che la ricetta di Enrica era venuta bene anche così!
Ma torniamo al perché dello sbriciolamento dei bordi. In effetti, a ben vedere la ricetta originale (qui) la granella di biscotto salato andava fatta un filino più fine. Ma a me era piaciuta più granulosa e quindi ne ho dovuto pagare (un po’) le conseguenze. Per un effetto più pulito e ordinato, vi consiglio quindi di frullare un altro pochino fino a ottenere una sabbia davvero fine. ;-)
Crostata senza cottura con stracchino, pomodorini al pesto e melanzane grigliate
Ingredienti per uno stampo da 24cm:
per la base:
180g di biscotti salati (tipo Tuc o Ritz) o taralli all’olio
96g di burro
per il ripieno:
400g di pomodori ciliegini
1 melanzana
1-2 cucchiai di pesto al basilico
200g di stracchino (senza lattosio per me)
Tritare i biscotti nel mixer, aggiungere il burro fuso (pentolino o microonde) e mescolare bene.
Rivestire uno stampo apribile (o da crostata con fondo amovibile) con il composto di briciole, premendo bene lungo i bordi per compattarla bene e metterla in frigo a solidificare per almeno 2.3 ore (io ce l’ho lasciata tutta la notte).
Nel frattempo, affettare la melanzana e cuocere le fette su una griglia rovente su entrambi i lati.
Dividere i pomodorini a metà, raccoglierli in una ciotola e condirli con il pesto.
Togliere la base dal frigo, distribuire sul fondo lo stracchino tagliato a fettine, ricoprire con i pomodorini e le fette di melanzane grigliate arrotolate per formare delle roselline.
Servire subito o conservare in frigo.
2 Comments
Piccolalayla - Profumo di Sicilia
2 Agosto 2017 at 10:56Bell’idea! Golosissima e sopratutto fresca! A presto LA
Danja Giacomin
2 Agosto 2017 at 11:27Grazie, Laura, sono felice che ti piaccia! ^.^
Un bacione e a presto