biscotti e piccola pasticceria/ dolci

NATALE :: Frollini speziati

frollini-speziati

“Mamma, perché quest anno non hai preparato i biscotti?” 
“Mamma, ma quest anno dobbiamo aspettare i biscotti della Oma o li fai anche tu?”
“Mamma, perché non facciamo dei biscotti di Natale?”
“…”

A volte (e non solo a volte) sanno essere proprio sfiancanti! >.< Però, in fondo hanno ragione: non si può arrivare a Natale senza avere sfornato neanche un misero biscottino. Pensare che ci sono stati degli anni in cui riuscivo a fare cioccolatini, marmellatine e biscotti da regalare…e non parlo di prima dei bimbi! >.< Vi prego, ditemi che non sono la sola!!! Sarà che ora sono più grandi, hanno altre esigenze che “rubano” più tempo (compiti, studio, inviti, feste, recite, saggi e chi più ne ha più ne metta) ma quest anno non ho avuto nemmeno un attimo e non ho ancora finito…

Alla fine, però, ho ceduto perché in effetti non è che ci voglia poi tanto: venerdì sera ho preparato al volo la frolla (con il robot) e l’ho messa in frigo a riposare. Il giorno dopo, dopo pranzo, ho schierato i miei piccoli aiutanti davanti al bancone della cucina e li ho messi al lavoro con tutta la nostra selezione di stampini natalizi. Due belle infornate e per l’ora di merenda erano tutti felici e soddisfatti! ^.^

frollini-speziati

Grazie, Simo, per la ricetta!

Frollini speziati

250g di farina 00
120g di zucchero di canna
115g di burro
1 uovo
1 punta di coltello di cannella in polvere
1 grattata abbondante di noce moscata
1 punta di coltello di zenzero in polvere

Mettere nel robot da cucina (ma potete anche impastare a mano) la farina, lo zucchero, le spezie ed il burro a tocchetti.
Azionare il robot fino a ottenere un composto bricioloso, aggiungere l’uovo leggermente sbattuto e azionare nuovamente fino a formare una palla di frolla. Finire di lavorarla sul piano di lavoro, appiattirla un po’, avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo a riposare per almeno un’oretta (meglio se tutta la notte).
Al momento di preparare i biscotti, preriscaldare il forno a 180°.
Con l’aiuto di un mattarello, stendere la frolla su un piano di lavoro leggermente infarinato ad uno spessore di circa 4mm.
Ritagliare i biscotti con gli stampini prescelti (nel mio caso, a tema natalizio) e disporli su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocere i biscotti nel forno caldo per circa un quarto d’ora, o comunque finché non diventeranno belli dorati.
Estrarre la teglia e lasciar raffreddare completamente, prima di servirli o conservarli in una scatola di latta.
frollini-speziati
frollini-speziati

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.