secondi piatti

Tartare ai sapori del bosco

tartare-ai-sapori-del-bosco

Stato d’animo attuale: apatica attesa del weekend. Nel senso che non ho voglia di fare nulla ma se non faccio nulla la giornata non passa più e ho talmente tante cose da fare che non mi posso permettere di non fare nulla quindi sono apatica e…sto. Né bene né male, sto.

Fortuna che la mia voglia di mangiare bene generalmente è inversamente proporzionale alla mia apatia da sovraccarico. In questi giorni, infatti, sforno ricette nuove e sfiziose a ciclo continuo e domani sera, incrociando le dita che non si sa mai, dovrei riuscire anche a uscire a cena con il gentil consorte…da soli. Cosa più unica che rara di questi tempi. Chi ci guadagna di più in tutto ciò è sicuramente il blog…e voi che mi seguite! ;-) hahahaha

Ma passiamo alla ricetta di oggi: uno dei miei cavalli di battaglia, una tartare di manzo. L’ho chiamata “ai sapori del bosco” perché c’è il lampone nel sale, ci sono i funghi porcini, c’è la zucca che tanto bosco non fa ma rimane di terra. Che dite, ho stuzzicato abbastanza la vostra curiosità e il vostro palato? ^.^

tartare-ai-sapori-del-bosco

Tartare ai sapori del bosco
Ingredienti per 2 persone:

350-400g di tartare di manzo di primissima scelta
polvere di porcini secchi (qui la mia ricetta per prepararla in casa)
5-6 cubotti di zucca Delica
1 manciata di veggy chips
sale ai lamponi
olio evo
sale e pepe

In una padella antiaderente, scaldare un goccio di olio extravergine d’oliva e farvi rosolare i cubotti di zucca uniformemente su tutti i lati fino a quando sono teneri.
Condire la tartare con il sale ai lamponi e un filo di olio extravergine d’oliva.
Impiattare la tartare con l’aiuto di un coppapasta e completare con una strisciata di polvere di porcini, i cubotti di zucca e qualche veggy chips infilata in mezzo.
Servire subito.

tartare-ai-sapori-del-bosco

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.