40g di ricotta di pecora salata grattugiata (va bene anche del comunissimo pecorino)
una vaschetta di mirtilli
2 rametti di rosmarino fresco
mezzo scalogno
un dito di vino bianco secco
1 bustina di zafferano in polvere
brodo vegetale
olio evo
sale e pepe
Procedimento
Condire i mirtilli con il rosmarino tritato, un goccio di olio extravergine d'oliva e sale.
Preparare un soffritto con lo scalogno tritato finemente (avendo l'accortezza di aggiungere un goccio d'acqua per evitare che si bruci e farlo stufare lentamente, il che lo renderà più delicato). Aggiungere l'orzo e lasciarlo tostare uniformemente prima di sfumare con il vino bianco. Una volta evaporato il vino, bagnare con il brodo vegetale e portare a cottura aggiungendo via via altro brodo (io per fare prima, ancora una volta ho utilizzato la pentola a pressione: 12 minuti dal sibilo perché l'orzo non era precotto).
Poco prima del termine della cottura unire lo zafferano sciolto in un cucchiaio di brodo. Mescolare bene, spegnere la fiamma e mantecare con la ricotta salata (o il pecorino). Invece di lasciarlo riposare 2 minuti nella pentola, impiattarlo direttament, possibilmente con l'aiuto di due coppapasta, e ricoprirlo con i mirtilli conditi. Lasciare riposare in modo che prenda bene la forma del coppapasta e che i mirtilli si scaldino leggermente sprigionando l'aroma del rosmarino fresco.
Recipe by Un Pinguino in cucina at https://www.unpinguinoincucina.it/2013/07/orzotto-allo-zafferano-con-mirtilli-e.html