Tagliare la melanzana a fette e grigliarle su una piastra rovente.
Dividere i pomodorini a metà e disporli, con la parte tagliata rivolta verso il basso, in una padella antiaderente leggermente unta d'olio. Condire con una presa di sale, una di zucchero di canna e una di origano secco e mettere sul fuoco fino a quando i pomodorini iniziano a caramellare. Toglierli dal fuoco e tenerli da parte.
In una ciotola mescolare la farina di ceci con l'acqua facendo attenzione a non formare troppi grumi e aggiungere la curcuma, l'olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Scaldare una padella leggermente unta di olio extravergine d'oliva e versarvi metà dell'impasto. Roteare la padella per distribuire bene l'impasto e fare cuocere l'omelette a fuoco medio. Quando inizia a rapprendersi anche in superficie, distribuirvi sopra alcune fette di melanzana, metà dei pomodorini caramellati, una manciata di rucola e metà della feta sbriciolata con le mani. Ripiegare l'omelette a metà e trasferirla sul piatto.
Ripetere l'operazione per la seconda porzione.
Recipe by Un Pinguino in cucina at https://www.unpinguinoincucina.it/2015/07/omelette-senza-uova-con-pomodorini-melanzane-e-feta.html