Tatin di melanzane
 
 
Autore:
Portata: quiche e torte salate
Porzioni: stampo da 20 cm
Ingredienti
  • PER LA PASTA BRISEE:
  • 100g di farina 00
  • 50g di burro
  • 35ml di acqua ghiacciata
  • PER LA FARCITURA:
  • 1 melanzana media
  • una manciata di mandorle
  • una manciata di pistacchi
  • una manciata di uvetta
  • olio evo
  • sale e pepe
Procedimento
  1. Mettere l'uvetta in ammollo in poca acqua tiepida.
  2. Per preparare la pasta brisée, mettere nel frullatore la farina, il burro freddo (mi raccomando!) e un pizzico di sale e frullare fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso.
  3. Disporre il composto ottenuto su una superficie fredda (va bene anche la teglia smaltata), formare la classica fontana e impastare il tutto velocemente aggiungendo poco alla volta l'acqua fredda fino ad ottenere un impasto compatto e sodo. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.
  4. Nel frattempo, tagliare la melanzana a cubetti e rosolarla in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva.
  5. Tritare grossolanamente le mandorle e i pistacchi e aggiungerli alle melanzane insieme all'uvetta ben strizzata. Regolare di sale e di pepe.
  6. Imburrare lo stampo e riempirlo con le melanzane.
  7. Togliere la pasta brisée dal frigorifero e stenderla con l'aiuto di un mattarello. Il disco di pasta dovrà essere leggermente più grande dello stampo. Ricoprire le melanzane con la pasta sigillando bene i bordi (fate scendere bene l'impasto lungo i bordi per racchiudere bene le melanzane) e bucherellando la superficie con una forchetta.
  8. Cuocere in forno a 180° per 20 minuti circa.
  9. Sfornare e lasciare riposare almeno 5 minuti prima di rovesciare sul piatto da portata (coprite lo stampo con il piatto e con l'aiuto di due presine e un gesto deciso capovolgete il tutto).
Recipe by Un Pinguino in cucina at https://www.unpinguinoincucina.it/2013/05/tatin-di-melanzane.html