Lavare il miglio sotto l'acqua corrente, metterlo in una casseruola con 3 volte il suo volume di acqua salata, coprire e lasciare cuocere a fuoco moderato fino al totale assorbimento dell'acqua (il miglio deve risultare ben asciutto e bello gonfio per non dover usare troppa farina dopo).
Rovesciare il miglio sulla spianatoia, lasciare raffreddare un pochino (non fate come me che mi sono quasi ustionata tutti e 10 i polpastrelli!)e impastate con la farina come per gli gnocchi di patate. Quando la consistenza sarà quella giusta, prelevare poco impasto per volta, formare i classici cordoncini e tagliarli a tocchetti di 1cm circa.
In una padella, insaporire un filo d'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio vestito schiacciato, aggiungere i pomodorini tagliati in quattro e farli saltare un paio di minuti a fiamma vivace. Spegnere, aggiustare di sale e aggiungere 2 cucchiai di pesto.
Lessare gli gnocchi in acqua bollente salata per circa 3-4 minuti, scolarli con la schiumarola e trasferirli nella padella con il condimento. Servire caldi.
Recipe by Un Pinguino in cucina at https://www.unpinguinoincucina.it/2013/04/gnocchi-di-miglio-con-pesto-e-pomodorini.html