Orzotto con calamari e speck croccante
 
 
Autore:
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 160g di orzo
  • 150g di calamari puliti
  • 3 fette sottili di speck
  • brodo vegetale
  • aceto di vino bianco
  • burro
  • parmigiano grattugiato
  • olio evo
  • sale
Procedimento
  1. Foderare una placca da forno con cartaforno, accomodarvi sopra le fettine di speck ben stese, coprire con altra cartaforno e infornare a 150° per 20 minuti. (la ricetta originale dice di coprire con un altra placca per appiattirle completamente, ma io ho fatto senza ed è venuto bene lo stesso)
  2. Sfornare, eliminare il foglio di cartaforno superiore e asciugare l'eccesso di grasso con un foglio di carta da cucina.
  3. Mettere sul fuoco la pentola a pressione spolverizzata di sale, unire l'orzo, tostarlo meno di un minuto e aggiungere brodo vegetale pari a poco meno del doppio del volume dell'orzo. Chiudere e cuocere per 8-9 minuto dall'inizio del sibilo (o raggiungimento del primo anello). (Ovviamente la ricetta originale non prevedeva l'uso della pentola a pressione ma in una casseruola e aggiungendo il brodo progressivamente. Ci vorranno almeno 40 minuti)
  4. Nel frattempo, dividere i sacchi dei calamari in 3 tocchetti ciascuno e i tentacoli a metà. Rosolarli in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva a fiamma vivace fino a che non saranno croccanti.
  5. Togliere la pentola a pressione dal fuoco e fare uscire il vapore. Mantecare l'orzotto con mezza noce di burro, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e una spruzzata di aceto.
  6. Distribuire l'orzotto nei piatti e completare con i calamari e con le fette di speck croccante a pezzetti (lasciando intatta una striscia per la decorazione finale).
Recipe by Un Pinguino in cucina at https://www.unpinguinoincucina.it/2013/04/orzotto-con-calamari-e-speck-croccante.html