Cake Pops
 
 
Autore:
Portata: dolci
Porzioni: ca. 15
Ingredienti
  • 400 g di pan di spagna (io ho usato una base pronta)
  • 4-5 cucchiai di marmellata di albicocche
  • 150g di cioccolato fondente
  • 150g di cioccolato bianco
  • decorazioni varie ( io ho usato codette colorate, scaglie di cioccolati e meringhette)
  • stecchini da lecca-lecca
  • un pezzo di polistirolo per tenere i cake pop in piedi mentre asciugano
Procedimento
  1. Sbriciolare la torta con le mani dentro una grossa ciotola. Mescolare le briciole con la marmellata e mescolare bene. L’impasto deve avere una consistenza morbida e umida che vi permetta di fare delle palline, senza essere troppo bagnato e appiccicoso.
  2. Formare delle palline grandi come una noce (3-4 cm di diametro) arrotolandole tra le mani. Mettere le palline su un vassoio foderato con carta da forno, coprirle con pellicola e passarle in freezer per 20 minuti.
  3. Nel frattempo, preparare il polistirolo per l'asciugatura: con l'aiuto di uno stecchino, praticare dei fori abbastanza distanti l'uno dall'altro da non far toccare i cake pop.
  4. Fondere il cioccolato a bagnomaria (iniziate con uno dei due, poi passate all'altro).
  5. Procedere con un cake pop alla volta: immergere la punta dello stecchino nel cioccolato fuso e infilarlo fino al centro della pallina (se vi sembra abbastanza solida procedete con la decorazione, altrimenti trasferitelo di nuovo in freezer a solidificare ancora per qualche minuto).
  6. Immergere con cura la pallina nel cioccolato fuso ricoprendola completamente. Far colare il cioccolato in eccesso, roteando e scuotendo i cake pop molto delicatamente (vi consiglio di aiutarvi con un cucchiaino o una spatolina per far colare la copertura su tutta la pallina).
  7. Decorare a piacere. Spazio alla fantasia!
Recipe by Un Pinguino in cucina at https://www.unpinguinoincucina.it/2012/11/cake-popsper-i-3-anni-della-mia.html