L’argomento che in questo periodo spopola più di tutto e tutti – più delle elezioni, più dei fatti di cronaca, più di qualsiasi altra cosa – è il meteo. Siamo solo a mercoledì e già si susseguono le “voci” (perché purtroppo di certezze neanche l’ombra) su come sarà il tempo nel weekend: chi dice che sarà brutto, chi invece sostiene che ci sarà almeno un giorno di tregua. Ognuno fermamente convinto di avere tra le mani la fonte più attendibile, l’oracolo per eccellenza. Ora, io dico: ok, il meteo è non dico importante, è fon-da-men-ta-le per vivere serenamente. D’accordo anche non se ne può più di questo tempo di emme. Ma è mai possibile che non si riesce più a parlare d’altro?! Dai colleghi al lavoro alla vecchina in coda al supermercato, dai genitori che incontri al nido/scuola materna al vicino di casa. Poi rientri finalmente a casa tua, lontano da tutti questi improvvisati metereologi, accendi la televisione per guardare il notiziario e cosa ti trovi? Il servizio sul meteo! Bastaaaaaaa!!!!
Cosa desidero in questo momento? Una giornata di sole ovviamente. Un tavolo all’aperto, un gruppo di amici, un pranzo in allegria. E perché no, un piatto di insalata di cereali come questo.
Insalata di cereali con cranberry e feta
Autore: Danja Giacomin
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- 160g di cereali misti (per me riso, farro e orzo)
- 2 manciate di cranberry disidratati
- 100g di feta
- 1 cucciaio di aceto balsamico
- mezzo cucchiaino di senape media
- un pizzico di aglio in polvere
- mezzo cucchiaino di rosmarino secco
- 2 cucchiai di olio evo
- prezzemolo tritati
- sale
Procedimento
- Cuocere i cereali in abbonante acqua bollente salata, scolarli e sciacquarli con acqua fredda per bloccarne la cottura e accelerare il raffreddamento.
- In una ciotola riunire i cereali con i cranberry, la feta sbriciolata e il prezzemolo tritato.
- Preparare una vinaigrette facendo emulsionare tutti i rimanenti ingredienti.
- Al momento di servire, condire con la vinaigrette e regolare di sale.

La ricetta è perfetta per quando si organizza un pranzo tra amici. La si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero. Abbiate però l’accortezza di tirare fuori l’insalata con un po’ di anticipo perché va servita a temperatura ambiente.
A questo punto non ci resta che aspettare la giornata di sole. Ok, la smetto, sennò divento anche io una di loro… ;)
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Maggio { Voglia di…Insalata } del blog Oggi pane e salame, domani…
6 Comments
Francesca
29 Maggio 2013 at 7:58Adoro la feta, la cucina in 1000 modi ma l'accostamento coi cranberry non l'avevo mai provato! Gran bella e buona idea ^_^
unpinguinoincucina
29 Maggio 2013 at 8:51Anche io adoro la feta e con i cranberry ci sta divinamente! :) Grazie, Francesca, buoan giornata! :)
Pinella
29 Maggio 2013 at 8:00Complimenti per le ricette e…le foto…!
unpinguinoincucina
29 Maggio 2013 at 8:50Grazie mille, Pinella! :)
Giovanna vanna
29 Maggio 2013 at 11:09ciao cara, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! https://ledeliziedivanna.blogspot.it/
unpinguinoincucina
29 Maggio 2013 at 12:32Ciao Vanna, piacere di conoscerti e grazie di essere passata a trovarmi! Sarò lieta di ricambiare la visita :)