Senza categoria

Strudel Eton Mess

strudel-eton-mess

Mess proprio! Mai dolce fu più azzeccato per concludere nel migliore dei modi una settimana a dir poco messy (incasinata). Come vi avevo già accennato qui, il nome di questo dolce appartenente alla tradizione gastronomica anglosassone richiama il fatto di essere composto da un disordine sparso di panna montata, meringa e frutta fresca (tipicamente fragole). Per quanto riguarda, invece, l’indicazione Eton, leggenda vuole che questo dolce sia nato per recuperare una torta meringata disastrosamente spiaccicata da un labrador durante un picnic a Eton. Vera o no, pare sia fuori dubbio che il dolce sia nato tra le mura del celebre college inglese.

Ora, come dicevo, il dolce nasce con le fragole fresche a cui io però sono allergica. Così, quando un giorno sono incappata in questa versione più invernale sulle pagine dello Starbooks, un gruppo di 9 blogger che ogni mese provano sul campo le ricette di un libro di cucina a scelta, non ho resistito e l’ho subito sperimentata. Però, a modo mio, con qualche lieve modifica per ottenere uno vero e proprio Strudel Mess. Vi dirò di più, la preparazione di questo dolce più incasinato che mai è stata molto terapeutica. A misura di settimana messy appunto! ;-)

strudel-eton-mess

Strudel Eton Mess
Ingredienti per 2 persone:

1 mela Golden media
1 cucchiaino di zucchero di canna
2-3 cucchiai di sciroppo d’acero
170g di yogurt greco alla vaniglia
2 cucchiai di panna montata
1 manciata di pinoli
1 manciata di mini meringhe (o meringa sbriciolata)
cannella in polvere

Sbucciare la mela, togliere il torsolo e tagliarla a metà. Disporla in una teglia da forno, cospargerla con lo zucchero di canne e unire 1 dito di acqua. Cuocere nel forno caldo a 200° per 15 minuti o fino a quando la mela sarà morbida (in alternativa, 3 minuti di microonde, meglio se combinato con grill).
Togliere le mele dal forno, irrorarle con un cucchiaio di sciroppo d’acero e lasciarle raffreddare.
Ammorbidire lo yogurt greco con una forchetta o una frusta a mano e amalgamarvi la panna montata.
Spezzettare le mele cotte senza disfarle del tutto.
Comporre le coppette o bicchierini alternando le mele cotte, un pizzico di cannella, i pinoli, la crema di yogurt e le meringhe. Si chiama “mess” apposta, più ingarbugliate gli strati e meglio è! ;-)
Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

strudel-eton-mess

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.