antipasti e finger food

Coleslaw con tonno affumicato

Cioè, sarebbe dovuto essere coleslaw, l’insalatina di origine anglosassone che generalmente viene usata per accompagnare carni e pesce alla griglia, ma che secondo me ben si sposa anche con il pesce affumicato per un antipasto diverso dal solito. Dico “sarebbe” perché ieri sera, dopo averlo preparato mi sono resa conto che ci andava il cavolo cappuccio e non il sedano rapa! Infatti, l’ultima volta lo avevo fatto con il cavolo cappuccio… A quel punto, però, era già in frigorifero e stavo preparando i piatti e, ovviamente, non avevo del cavolo cappuccio in casa perché avevo acquistato appositamente un bel bulbo di sedano rapa. Ma sapete che vi dico? Era squisito anche così! Perché in cucina la fantasia è d’obbligo e la ripetitività è bandita. E così, anche il coleslaw, una volta lo fai con il cavolo cappuccio, la volta dopo con il sedano rapa, quella dopo ancora con il cavolo nero oppure, se ti va, ci metti un po’ di mela. Perché non è forse vero che la cucina deve essere una scoperta continua? ;o)
Ecco quindi la versione di ieri sera a casa del Pinguino:

Coleslaw con tonno affumicato
Autore: 
Portata: antipasti e finger food
Porzioni: 2
 
Ingredienti
  • 100g di tonno affumicato a fette
  • 200g di sedano rapa pulito
  • 2 carote
  • 2 cucchiai di yogurt magro
  • 1 cucchiaio di maionese allo yogurt
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale e pepe
Procedimento
  1. Per il coleslaw, tagliare le verdure a julienne o grattugiarle con l'apposito accessorio del robot da cucina.
  2. Preparare la salsa, mescolando tutti gli ingredienti.
  3. Condire bene le verdure e riporre in frigorifero per almeno mezz'ora.
  4. Io ieri sera l'ho usato per accompagnare delle fettine di tonno affumicato servito insieme a del pane ai cereali con un velo di burro. Ottimo anche con il salmone affumicato.

PS. Aggiungo anche qui i tag “Natale” e “Capodanno” perché potrebbe essere un’idea per accompagnare le classiche tartine al salmone o per arricchire il vostro buffet di antipasti.

 

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    Sara Drilli
    29 Ottobre 2012 at 7:12

    :=) hai fatto bene per il tag…portiamoci avanti!!! :) Buona giornata

  • Leave a Reply

    Ti piace questa ricetta?:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.