Buon inizio settimana, gente! Spero abbiate passato tutti un buon weekend (ansie da Bloglovin’ a parte…ma perché, dico io, ci devono complicare la vita così?!). Io, tanto per cambiare, ho cucinato e mangiato! ;)
Iniziamo la settimana con un panino. Un panino “aperto” – o “tartina” chedirsivoglia – che ho creato per il contest “Il panino perfetto” indetto da PEMA. Un antipastino rustico che ben si addice a questo pane di segale integrale, tipico della tradizione tedesca. Essendo già una loro affezionata consumatrice non mi è stato per niente difficile trovare l’abbinamento perfetto visto che negli anni ne ho creati svariati. La vera sfida, questa volta, semmai, è stata trovare una variante priva di latticini (ahimè, ancora banditi dalla mia dieta). Beh, io la mia prima sfida l’ho già vinta! Ora vediamo il contest…;) hehe
- 2 fette di pane di segale PEMA
- 8 fette di lardo d'Arnad DOP
- 2 fichi
- 50ml di aceto balsamico
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 piccola noce di burro
- In un pentolino scaldare l'aceto balsamico insieme allo zucchero e al burro e lasciare restringere a fuoco vivace per 5 minuti circa. Abbassare la fiamma e cuocere i fichi divisi in quattro per un minuto per lato.
- Tagliare le fette di pane in quattro.
- Avvolgere ogni spicchio di fico ancora caldo in una fetta di lardo. Il caldo del fico ammorbidirà il lardo e fonderà i due sapori in maniera più armoniosa.
- Posizionare un involtino su ogni quadratino di pane e irrorare con poco liquido di cottura dei fichi.

8 Comments
F.
24 Giugno 2013 at 6:49Questo "panino" dev'essere una bomba!! Mamma mia che buono!! Un bacione, Fede
unpinguinoincucina
24 Giugno 2013 at 8:07Ciao Fede, sono felice che ti piaccia! :) Baci e buona settimana
Miss Mou
24 Giugno 2013 at 11:55Io lo mangerei subito. Buonissimo.
unpinguinoincucina
24 Giugno 2013 at 13:14Grazie, Jessica! :)
Martina
24 Giugno 2013 at 13:16Da provare assolutamente!! ;D
un bacione cara
unpinguinoincucina
24 Giugno 2013 at 13:59Grazie, cara! ^-^
valentina tozza
24 Giugno 2013 at 20:00Ciao Danja.. ma che delizia…finalmente ho risolto il mio problema con blogger….non sai che delirio….non funzionava il feed e quindi non aggiornava mai i post…a presto !!!
unpinguinoincucina
25 Giugno 2013 at 6:46Meno male, Vale!! Che poi, cavoli, già è difficile star dietro a tutto, se poi ci si mette anche la tecnologia, mannaggia a lei!
Bacioni e a presto!