L’altra sera il programma era: cucina chiusa per ferie, si va a prendere un piatto da asporto al ristorante greco qui vicino. Ma come al solito, non sono riuscita a stare con le mani in mano. E così, mentre aspettavamo di andare a ritirare l’ordine, la mente si è messa all’opera e non ho potuto fare a meno di sperimentare subito l’idea di antipasto che ci è venuta (perché stavolta c’è stato anche il contributo dell’uomo di casa ;o).
Ancora Grecia direte voi…una fissazione? Ma no, non ci sono mai stata (scandalo!). Il fatto è che a me, nonostante le origine un po’ “crucche” i sapori mediterranei piacciono un sacco e ultimamente ho riscoperto la feta e cerco di utilizzarla in vario modo. Qui, ad esempio, invece di aggiungerla a cubetti, l’ho frullata insieme allo yogurt per il condimento di un’insalata…rivisitata nel senso che ci ho messo i gamberi e non ho messo il cetriolo che al co-autore della ricetta non piace.
- 200g di gamberi sgusciati surgelati
- 250g di pomodori datterini
- ½ cipolla di tropea
- una bella manciata di olive greche
- 50g di feta
- 125g di yogurt magro
- erba cipollina
- aglio in polvere
- succo di limone
- olio evo
- sale e pepe
- Lasciare scongelare i gamberi a temperatura ambiente e cuocerli a vapore.
- Tagliare i pomodorini a metà a riunirli in una insalatiera insieme alle olive, la cipolla affetta sottilmente. Aggiungere i gamberi ormai tiepidi e condire con olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale e pepe.
- Frullare la feta insieme allo yogurt e insaporire con un pizzico di aglio in polvere e abbondante erba cipollina tagliuzzata.
- Per servire, creare nei piatti una base di salsa allo yogurt e feta e adagarci al centro l'insalata.
Ottima gustata insieme alla tipica pita greca che il ristorante ha gentilmente aggiunto al nostro ordine! :)
1 Comment
Monica Chiocca
14 Ottobre 2012 at 13:34Buona buona! ci provo!!!!
buona domenica,
monica