primi piatti

Passatelli asciutti con pomodorini e pecorino

Benritrovati! Allora, passato bene il Natale? Noi siamo stati benissimo! :) Vi dico solo che, per la prima volta, siamo stati tutti insieme a casa con i miei, mio fratello e la sua famigliola, io e la mia ciurma…4 bambini scatenati di età compresa tra gli 11 mesi e i (quasi) 4 anni. Il Patatone ha subito preso d’assalto il presepe, scambiandolo per una città di Playmobil e facendo pure un assaggino di muschio verde. La mia nipotina invece ha preso di mira le palle di vetro dello splendido albero di Natale dei miei…e poi quanta confusione! Diciamo che il silenzio non era di casa, ma quante risate! Però, in tutta sincerità, credo che i miei abbiano tirato un bel sospiro di sollievo quando siamo ripartiti tutti. ;)

Immagino che abbiate ancora la pancia piena, ma io vi lascio comunque una ricettina. Magari vi sono avanzati dei passatelli, o magari ve li hanno regalati come è capitato a noi. E magari, come me, non siete dei grandi amanti del brodo. Io non li avevo mai mangiati asciutti, ma l’esperimento mi è piaciuto molto e anche chi ha accolto la mia proposta con titubanza, ha dovuto ricredersi! As usual…;)

 Passatelli asciutti con pomodorini e pecorino
Ingredienti per 2 persone:

200g di passatelli freschi
pomodorini (in scatola o freschi)
pecorino romano
peperoncino
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale

Scaldare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e un po’ di peperoncino a fiamma molto bassa, quando inizia a colorarsi l’aglio, eliminarlo e aggiungere i pomodorini scolati del loro liquido di conservazione (se li usate in scatola, altrimenti freschi tagliati a metà). Far saltare a fiamma vivace per qualche minuto, aggiungere il sale.
Cuocere i passatelli in abbondante acqua bollente salata.
Scolarli e trasferirli nella padella con il pomodoro. Fare insaporire un minuto, mescolando delicatamente.
Impiattare e finire con abbondante pecorino grattugiato.

You Might Also Like

2 Comments

  • Reply
    Elisa | Cooking Movies
    26 Dicembre 2012 at 10:26

    non li ho mai mangiati asciutti, cmq adoro i passatelli! tanti auguri di buone feste!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.