Anche voi siete di quelli che decidono all’ultimo cosa preparare per il cenone di Capodanno? Di quelli che si lasciano ispirare da quello che trovano quando sono lì davanti al bancone, fresco di giornata? Allora, se trovate delle capesante belle carnose e avete voglia di un’alternativa alla classica gratinatura, questa ricetta fa per voi.
Capesante su crema di ceci con vinaigrette allo zenzero
Autore: Danja Giacomin
Portata: antipasti e finger food
Porzioni: 2
Ingredienti
- 4 capesante
- 1 barattolo di ceci lessati
- brodo vegetale
- olio evo
- sale e pepe
- **PER LA VINAIGRETTE:
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 pizzico di aglio in polvere
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaino di semi di sesamo tostati
- 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
- olio evo
Procedimento
- Iniziamo dalla vinaigrette, che nella sua semplicità rappresenta la parte più elaborata della ricetta. Mescolare bene l'aceto di mele con la salsa di soia, lo zucchero, lo zenzero e l'aglio in polvere. Sempre mescolando, unire a filo l'olio extravergine d'oliva fino ad ottenere un'emulsione. Aggiungere, per ultimo, i semi di sesamo e l'erba cipollina. Tenere da parte.
- Con un mixer a immersione, frullare i ceci scolati dal loro liquido di conservazione con brodo vegetale bollente sufficiente a ottenere una crema omogenea e fluida.
- In una padella antiaderente, riscaldare un filo d'olio extravergine d'oliva. Quando sarà molto caldo, unire le capesante e farle rosolare a fiamma vivace per pochi minuti per lato in modo da ottenere una crosticina esterna senza cuocere troppo il cuore che dovrà rimanere tenero e succoso.
- Comporre il piatto creando una base con la crema di ceci, posizionare al centro le due noci di capasanta e condire con la vinaigrette allo zenzero.
4 Comments
la cucina della Pallina
30 Dicembre 2013 at 7:31questo giro abbiamo proprio gli stessi gusti! le ho fatte anch'io su crema di ceci però le ho grigliate, ancora più semplice:-)
un bacio e bon 2014!
raffaella
unpinguinoincucina
30 Dicembre 2013 at 9:34Ma dai? Hahaha, pensa te eh telepatia!! Vengo subito a sbirciare la tua versione allora!
Letizia Cicalese
30 Dicembre 2013 at 16:51uuuuu buonissimo! ceci e frutti di mare stanno troppo bene secondo me ^_^ Buon anno cara!
unpinguinoincucina
30 Dicembre 2013 at 20:05Grazie, Letizia, Buon Anno anche a te!!! :)