quiche e torte salate

Torta salata di zucca, porri e mele

Queste giornate tra una festività e l’altra sono sempre un po’ così…non saprei neanche io come definirle. C’è chi è costretto a rientrare al lavoro (poveri!!!), chi si gode ancora un po’ la casa dei propri genitori perché ormai ci si riesce ad andare solo per le cosiddette “feste comandate”, chi rimane in città, chi si trasferisce nella propria casa in montagna, chi si gode una meritata vacanza sulle piste da sci e chi, invece, opta per il caldo…tutti indaffarati, ognuno a modo suo.
Poi ci sono quelli che, come me, rimangono a casa, si godono i propri figli, assaporano il silenzio dopo giorni e giorni di full house e iniziano piano piano a riprendere l’attività culinaria. Perché in tutta onestà, dopo tutte quello spignattare un sushi oggi, una pizza domani, anche io sono concessa una piccola pausa. Ora però c’è da pensare alla sera di Capodanno e comunque anche l’avere a casa i bimbi in vacanza non permette di chiudere i battenti troppo a lungo. Comodo quindi preparare una bella torta salata già la mattina e tenerla lì pronta da infornare non appena rientrati a casa da una lunga passeggiata nell’unica giornata di sole che si è vista qui a Milano.

Torta salata di zucca, porri e mele
Autore: 
Portata: quiche e torte salate
Porzioni: stampo da 26 cm
 
Ingredienti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 250g di ricotta
  • 250g di zucca pulita
  • 1 uovo
  • 2 porri
  • 1 mela
  • ½ bicchiere di brodo vegetale
  • olio evo
  • sale e pepe
Procedimento
  1. Affettare sottilmente i porri e rosolarli dolcemente in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva per 10 minuti. Unire la zucca a dadini e lasciare insaporire qualche minuto. A questo punto, bagnare con il brodo vegetale caldo e lasciare cuocere per altri 10 minuti facendo asciugare bene il fondo di cottura. Aggiustare di sale, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
  2. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°.
  3. Trasferire le verdure in una terrina e amalgamare con la ricotta e l'uovo leggermente sbattuto.
  4. Eliminare il torsolo della mela e tagliarla a fettine trasversalmente lasciando la buccia.
  5. Rivestire una tortiera con la pasta sfoglia e distribuirvi uniformemente il composto. Ricoprire con le fettine di mela e ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
  6. Cuocere nel forno caldo per 30-35 minuti.
  7. Servire calda o tiepida.

 

You Might Also Like

4 Comments

  • Reply
    edvige
    29 Dicembre 2013 at 9:00

    Deve essere molto buona. Buon Anno a te e Famiglia.

  • Reply
    Vaty ♪
    29 Dicembre 2013 at 16:48

    zucca, porri e miele, l'abbinamento già mi piace!
    un abbraccio danja e felice anno nuovo, noi siamo in partenza quindi ti faccio gia gli auguri:)

    • Reply
      unpinguinoincucina
      30 Dicembre 2013 at 9:33

      Grazie, Vaty, auguri di cuore anche a te e alla tua splendida famiglia!!

    Leave a Reply

    Ti piace questa ricetta?:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.