antipasti e finger food

Mini Cheesecake alla Caprese

mini-cheesecake-caprese

Fresca, golosa ma soprattutto di bella presentazione. Proprio come si addice al contest culinario più Fashion di gusto del momento, ovvero Il Pomodoro italiano si veste di Gusto, organizzato dalla deliziosa Enrica in collaborazione con La Fiammante.
L’oro rosso delle tavole italiane, il pomodoro, c’è. L’impiattamento chic anche. E visto il caldo torrido del fine settimana, non ho potuto fare a meno di cimentarmi in una ricetta lontana dai fornelli che tornerà sicuramente utile anche a voi in vista dell’estate. Proprio per questo motivo ho scelto l’abbinamento più classico che ci sia, ovvero pomodoro, formaggio fresco e basilico: un omaggio alla tavola italiana e ai colori del nostro Paese. :)

mini-cheesecake-caprese

Mini Cheesecake alla Caprese
Ingredienti per 2 persone:

5-6 grissini rustici
15g di burro leggermente salato
175g di formaggio fresco spalmabile
200g di passata di pomodoro
pesto di basilico
2 foglie di basilico
2g di gelatina (1 foglio)
olio evo
sale e pepe

Nel robot da cucina, tritare i grissini insieme al burro.
Versare il composto sulla base di 2 coppapasta ad anello del diametro di 8 cm rivestiti con una striscia di acetato (i lucidi che si usano per il proiettore, per intenderci…ve li consiglio perché poi, quando estrarrete la vostra cheesecake, i bordi saranno belli puliti)) e premerlo bene per compattarlo il più possibile. Lasciare riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo, lavorare il formaggio fresco con un cucchiaino di olio. Distribuire la crema di formaggio sulla base biscottata e ritrasferire in frigorifero per tutta la notte.
Riscaldare una piccola casseruola con un filo d’olio extravergine d’oliva e farvi insaporire la passata di pomodoro con il basilico per un paio di minuti. Aggiustare di sale e di pepe, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Spegnere e tenere dal parte.
Quando la base di formaggio sarà bella solida, mettere la gelatina in ammollo in poca acqua per una decina di minuti.
Riscaldare poca passata di pomodoro e farvi sciogliere la gelatina ben strizzata prima di unirla alla restante passata. Distribuire il pomodoro sulle cheesecake e rimettere in frigorifero per un paio di ore.
Al momento di servire, sfilare delicatamente il coppapasta, staccare altrettanto delicatamente il foglio di acetato e servire su un piatto spennellato di pesto al basilico. Decorare, a piacere, con una fogliolina di basilico fresco.

mini-cheesecake-caprese

mini-cheesecake-caprese

Con questa ricetta partecipo al contest Il Pomodoro italiano si veste di Gusto.

contest-chiarapassion-Pomodoroitaliano-lafiammante

You Might Also Like

8 Comments

  • Reply
    chiarapassion
    9 Giugno 2015 at 10:41

    Grazie mille per aver partecipato con questa cheesecake bella e buona!

    • Reply
      Danja Giacomin
      9 Giugno 2015 at 11:03

      Grazie a te, Enrica!! :)

  • Reply
    luisa
    9 Giugno 2015 at 10:46

    eh vabbeh, ciao… italianità al massimo in questo piatto.. sapori freschi e genuini presentati in modo raffinatissimo!

    • Reply
      Danja Giacomin
      9 Giugno 2015 at 11:04

      Grazie, Luisa, sono felice che ti piaccia!! ^-^

  • Reply
    Andreea
    9 Giugno 2015 at 15:37

    Che bontà nella sua semplicità !!! Proprio oggi pensavo o meglio mi frullava per la testa mentre lavoravo un qualcosa di simile pero è tutto da vedere se ho ancora tempo di fare qualcosa ! Complimenti anche per la bella presentazione !

    • Reply
      Danja Giacomin
      9 Giugno 2015 at 16:19

      Grazie, troppo gentile! La semplicità, comunque, ha sempre un suo perché… ;)

  • Reply
    Silvia
    10 Giugno 2015 at 14:37

    Molto invitante. Semplice ma d’effetto e di gusto!!!
    A presto,
    Silvia.

    • Reply
      Danja Giacomin
      10 Giugno 2015 at 16:11

      Grazie, Silvia! A presto :)

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.