Quest anno ho deciso che dopo lo speciale menù di #Natale (da quale vi invito comunque ad attingere anche per il Cenone di Capodanno!) per Capodanno vi proporrò tutta una serie di idee finger food che potranno essere utili a vario titolo: per un informale buffet a casa vostra, per il vostro contributo alla cena a casa di amici, per il brindisi di mezzanotte o anche per il brunch del giorno dopo. La regola è: divertirsi, godersi la vita, possibilmente in buona compagnia! ;)
Per la prima ricetta ho scelto un abbinamento che piace sempre a tutti: formaggio e pere. La ricetta della crema l’ho trovata su Cucina Italiana di novembre. Fortuna che ne avevo fatta in abbondanza perché vi posso assicurare che è ottima anche a colazione, spalmata su una fettina di pane tostato o i vostri pancake preferiti! ;)
Crostini con pecorino semistagionato e crema di pere e castagne
Ingredienti per 8 persone:
per la crema di pere e castagne:
120g di castagne lesse
1 pera Abate matura
200g di acqua
1 cucchiaino di miele di castagne
2-3 striscioline di scorza di arancia
glassa al balsamico
inoltre:
pecorino semistagionato
pane da toast
Mondare la pera a tagliarla a dadini.
In un pentolino, mettere sul fuoco le castagne, le pere e l’acqua e lasciare sobbollire per 15 minuti.
Al termine della cottura, unire la scorza di arancia e il miele e passare il tutto con il frullatore a immersione. Lasciare raffreddare.
Al momento di servire, tostare delle fettine di pane e servirle insieme al pecorino semistagionato e a un ciuffo di crema di pere e castagne.
No Comments