primi piatti

Gnocchi di farina integrale con fiori di zucca e amaretti su crema al cacio e pepe

gnocchi-di-farina-integrale-con-fiori-di-zucca-amaretti-e-cacio-e-pepe

Giovedì gnocchi…era tanto che non li facevo! E anche stavolta, con in testa l’idea per il condimento, ammetto di avere pensato per un attimo di andarmeli a prendere in panetteria. Poi, però, ho desistito: ci si mette così poco a farli! A maggior ragione nel caso degli gnocchi di farina che non richiedono neanche il tempo di cottura/raffreddamento delle patate. ;-) Secondo me, se li provate non li comprerete più pronti, ne sono certa!

E ora veniamo alla meravigliosa ricetta di oggi. <3 L’idea di abbinare fiori di zucca e granella di amaretti mi è venuta così. Avevo degli amaretti da finire e mi sembrava un abbinamento che potesse funzionare. Poi, però, ho pensato alla dolcezza dell’abbinamento, che forse era troppa e ho deciso di controbilanciare con la sapidità di un cacio e pepe. Gli gnocchi? Quelli sono arrivati dopo, sulla scia di una voglia improvvisa. Il condimento con gli gnocchi ci sta divinamente. Non saprei con la pasta, magari una pasta corta fresca…

gnocchi-di-farina-integrale-con-fiori-di-zucca-amaretti-e-cacio-e-pepe

Gnocchi di farina integrale con fiori di zucca e amaretti su crema al cacio e pepe
Ingredienti per 2 persone:

per gli gnocchi:
200g di farina integrale
200ml di acqua
sale

per il condimento:
7-8 fiori di zucca
4 amaretti
50g di pecorino grattugiato
sale e pepe

Portare l’acqua a ebollizione con una presa di sale. Quando bolle, toglierla dal fuoco, versare tutta la farina in una volta sola e mescolare energicamente. Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e impastare bene (occhio a non scottarvi le dita!) fino a ottenere una palla omogenea. Ricavare tanti cordoncini di 1,5 cm di diametro e tagliarli a tocchetti di 1,5 cm.
Pulire i fiori di zucca, eliminare il pistillo e dividerli a listarelle. Farli appassire in un’ampia padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata.
Versare il pecorino grattugiato in una ciotola. Ricoprirlo con abbondante pepe nero e versarvi a filo un mestolo di acqua di cottura degli gnocchi. Mescolare con una forchetta fino a ottenere una crema liscia e omogenea, aggiungendo, se necessario, altra acqua di cottura.
Scolare gli gnocchi non appena vengono a galla e trasferirli nella padella con i fiori di zucca. Spadellare per un minuto.
Ricoprire il fondo dei piatti con la crema al cacio e pepe, disporvi sopra gli gnocchi con i fiori di zucca e cospargere con gli amaretti sbriciolati.
Servire subito.

gnocchi-di-farina-integrale-con-fiori-di-zucca-amaretti-e-cacio-e-pepe

gnocchi-di-farina-integrale-con-fiori-di-zucca-amaretti-e-cacio-e-pepe

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.