Cosa fare se ti ritrovi in frigorifero un vasetto aperto di confettura alle amarene che non piace alla novenne, per la quale lo avevi acquistato, perché troppo poco dolce? Ma certo, ci fai una torta! All’inizio avevo pensato ad una crostata ma avevo poco tempo e neanche troppa voglia di complicarmi troppo la vita per un vasetto di confettura. E poi avevo voglia di torta al cioccolato, anzi di brownie, con il cioccolato non semplice cacao… Fortuna che Enrica è sempre una certezza in fatto di ricette per dolci sciuè sicuè. ;-)

Brownies alla confettura di amarene
Ingredienti per una teglia 20x20cm:
150g di cioccolato fondente
100g di burro
15g di cacao amaro
200g di zucchero
3 uova grandi
100g di farina 00
un pizzico di sale
220g di confettura di amarene
Preriscaldare il forno a 180°.
In una ciotola capiente spezzettare il cioccolato e unire il burro a tocchetti. Trasferire sul fuoco e far sciogliere a bagnomaria fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Togliere dal fuoco e unire dapprima il cacao e lo zucchero, poi le uova, uno alla volta, mescolando con una frusta per amalgamare bene ogni uovo prima di procedere con l’altro.
Infine, unire la farina e il pizzico di sale e incorporarli bene nell’impasto con una spatola, mescolando fino ad avere un impasto bello denso e lucido.
Rivestire lo stampo con carta forno e versarvi l’impasto.
Distribuire la confettura con un cucchiaino (4 righe con 4 mucchietti per ogni fila) e con uno stuzzicadenti da spiedino passare tra i mucchietti per ottenere un effetto marmorizzato.
Cuocere nel forno caldo per 40-45 minuti (fate la prova stecchino, non deve uscire completamente asciutto perché il brownie deve rimanere umido al centro).
Sfornare e lasciare raffreddare bene prima di tagliare a quadrotti.

No Comments