Giornata pienissima ieri. Oltre al compleanno della mia piccola Principessa (che rimane, ovviamente, l’avvenimento più importante della giornata!) c’è stato anche il primo giorno di lavoro nella nuova sede. Bellissima! Sembrava di essere al primo giorno di scuola. :) E poi, sono arrivati loro, mano nella mano…maltempo e mal di testa! Che rabbia, proprio oggi! Per me, poi, il mal di testa è veramente un avvenimento raro. Sarà stato lo stress degli ultimi giorni…non vi dico le corse per organizzare la festa di compleanno, i sacchettini con i dolcetti da portare ai compagni di scuola…machevelodicoafà, lo sapete meglio di me, voi working mom là fuori! Tutto questo per dirvi, che ieri sera sono stata ben felice di concludere la giornatina passata tra alti e bassi con questo delizioso risottino, caldo e avvolgente.
Risotto ai funghi con taleggio e nocciole
Autore: Danja Giacomin
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- 180g di riso Carnaroli
- 30g di porcini secchi
- 50g di taleggio
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- brodo vegetale
- 1 cucchiaino di cipolla tritata
- 1 spicchietto d'aglio
- rosmarino
- sale
Procedimento
- Immergere i funghi in acqua tiepida per circa 30 minuti (conservare l'acqua di cottura) e tritarli grossolanamente.
- Fare fondere una noce di burro in una casseruola insieme allo spicchio d'aglio e alla cipolla. Dopo 2-3 minuti, a fiamma medio-bassa, unire i funghi con mezzo mestolo della loro acqua filtrata e proseguire la cottura per 3-4 minuti. Eliminare l'aglio, aggiungere il riso e farlo tostare, alzando la fiamma. Sfumare con il vino e portare il riso a cottura aggiungendo poco brodo alla volta.
- Tritare le nocciole grossolanamente e tostarle in mezza noce di burro insieme al rosmarino.
- Quando il riso è al dente, toglierlo dal fuoco, regolare di sale, unire il taleggio e coprire. Lasciare riposare per due minuti.
- Mescolare energicamente il riso per mantecarlo con il taleggio e servirlo guarnito con le nocciole.
4 Comments
La casetta di Pandizucchero
27 Novembre 2012 at 10:45Scoperto per caso, come spesso succede ma il tuo è un blog da cui attingere vere e proprie ispirazioni!! Ho gia visto diverse ricette moooooolto interessanti!!! Spero che passi anche tu da me, a presto!!
Monica Chiocca
27 Novembre 2012 at 20:30Complimenti per questo risottino, diverso dal solito!!!me lo segno subito!!!
Alessandra
25 Settembre 2021 at 18:59Molto interessante! Questa sera lo proverò. Grazie per lo spunto❤️
Danja Giacomin
25 Settembre 2021 at 19:00Mi fa piacere, grazie! Poi fammi sapere se ti è piaciuto!! ☺️