Allora, come avete passato il primo giorno del nuovo anno? A letto a oziare per riprendervi dai bagordi della notte più lunga dell’anno o in preda ad una crisi di iperattività, spinti da mille buoni propositi, come la sottoscritta? Qui di bagordi se ne sono visti ben pochi e nonostante la splendida cenetta a due siamo un po’ provati dalla clausura forzata per una bruttissima bronchite del Patatone, iniziata la sera di Natale. Iniziamo l’anno con ben dieci giorni di antibiotico e di aerosol tre volte al giorno…diciamo che dal punto di vista della salute non siamo partiti nel migliore dei modi :(.
Meglio non pensarci e inaugurare il 2013 con una bella ricetta che mi sono portata dietro da queste ultime feste…nei prossimi giorni staremo tutti un po’ in riga (o perlomeno questa sarebbe l’intenzione! chissà quanto dura…hehe). C’è chi è già salito sulla bilancia e chi ancora rimanda (noi donne lo sappiamo: mai pesarsi il giorno dopo la grande abbuffata!!!), ma di fatto un po’ di leggerezza ci farà bene a tutti ;).
- 150g di carpaccio di polpo
- 2 patate medie
- 1 manciata di olive taggiasche
- 1 cucchiaio di capperi
- basilico
- glassa di aceto balsamico
- olio evo
- sale e pepe
- Lessare le patate e lasciarle raffreddare. Sbucciarle, tagliarle a dadini e condirle con il basilico spezzettato, i capperi, le olive tagliuzzate e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Regolare di sale e pepe.
- Comporre il piatto sovrapponendo le fettine di carpaccio di polpo (due a due per dare più stabilità alla torretta) con le patate e un giro di glassa di aceto balsamico.
- Prima di servire, scaldare leggermente nel microonde per 30 secondi.

Ricetta tratta, con alcune modifiche, dal ricettario “I menù delle feste” distribuito da Esselunga.
5 Comments
Valentina
2 Gennaio 2013 at 14:34Ciao Danjia :) Piacere di conoscerti :) Innanzitutto grazie mille per essere passata da me ed esserti aggiunta ai lettori fissi e poi complimenti per questo bellissimo angolino ricco di spunti e ricette molto interessanti! :) Questa millefoglie di polpo è invitantissima e raffinata, che bontà! :) Un bacione e a presto, tanti auguri di buon anno! :)
Valentina
2 Gennaio 2013 at 14:35scusami, ho scritto Danjia invece di Danja…
unpinguinoincucina
2 Gennaio 2013 at 18:25No, problem! ;) Grazie di essere passata a trovarmi! Bacioni e auguri anche a te!
Simo
2 Gennaio 2013 at 21:59auguri di buon anno e complimenti per la scenografica presentazione di questo piatto prelibato!
unpinguinoincucina
3 Gennaio 2013 at 15:55Buon anno anche a te e grazie! :)