Rieccomi, gente! No, no, nessun weekend lungo…piuttosto qualche problema tecnico da risolvere. Quando mi metto in testa una cosa difficilmente si riesce a farmi desistere e quindi, alla fine, sono riuscita ad avere la meglio io! Son soddisfazioni… ;) hihi
E siccome ci ho messo qualche oretta a “smanettare” per risolvere il “baco” che mi stava tormentando, ora vi lascio al volo una ricettina facile e veloce di quelle che si spiegano quasi da sole.
Ancora fichi? Eh già, vi avevo avvisati l’estate scorsa (che poi basta mettere “fichi” nel motore di ricerca in alto a sinistra e ve ne accorgerete da soli): io i fichi LI ADORO!!! Li mangerei sempre e quindi quando arrivano ne faccio una gran scorpacciata!
L’ultima creazione con l’adorata materia prima, prelevata fresca fresca al mercato il mattino stesso, sono queste deliziose bruschettine con cui ho accolto i nostri amici sabato sera…
- pane casereccio a fette
- rucola
- fichi maturi ma sodi
- ricotta salata di pecora sarda (o vaccina)
- glassa all'aceto balsamico
- olio evo
- sale
- Tostare le fette di pane sotto al grill del forno o su una piastra rovente.
- Condire la rucola con olio extravergine d'oliva e sale.
- Preparare le bruschette iniziando con un letto di rucola su cui posizionare una fettina di fico e qualche scaglia di ricotta salata.
- Finire con qualche goccia di glassa all'aceto balsamico.

12 Comments
Francesca
16 Luglio 2013 at 9:11Belle davvero, mi piace come le hai presentate e sono sicura saranno anche buonissime ^_^
unpinguinoincucina
16 Luglio 2013 at 12:22Grazie, Francesca! :)
Briciole di Bontà
16 Luglio 2013 at 9:21Amaro, dolcer e salato insieme! buono buono!
unpinguinoincucina
16 Luglio 2013 at 12:23Già già, una bella scoperta! :)
Valentina
16 Luglio 2013 at 13:46Ciao Danja :) Felice che tu abbia risolto il problema tecnico, meno male! :) Anche io adoro i fichi e la tua proposta mi piace tantissimo! Complimenti, un bacione e buon pomeriggio :**
unpinguinoincucina
16 Luglio 2013 at 14:27Grazie, cara, non sai che sollievo! ;) Quan ce n'è una ogni giorno…
Un bacione grande e buon pomeriggio a te!!!
Roberta
17 Luglio 2013 at 10:24Idea fantastica sai? Copio :)
unpinguinoincucina
17 Luglio 2013 at 10:31Grazie!!! ;)
Una cucina per Chiama
17 Luglio 2013 at 18:31Che bell'aperitivo estivo :)
Marco di Una cucina per Chiama
unpinguinoincucina
17 Luglio 2013 at 18:57è stato quasi un peccato consumarlo in un'afosa serata milanese…occorre replicare in una cena all'aperto, mare o montagna non importa, purché via dalla città! ;) hehe
lucia
21 Luglio 2013 at 14:50Mi soffermo qui perchè questa ricetta mi attira molto, ciao Danja, è un piacere conoscerti!
A presto
unpinguinoincucina
22 Luglio 2013 at 7:48Piacere mio, Lucia! :) A presto!