Sto scoprendo sempre più il piacere di cucinare e sperimentare anche per me da sola. E’ una bella scoperta. Prima non era affatto così: se sapevo con anticipo che sarei stata a casa da sola, mi rifornivo di cibi pronti o ordinavo pizza o sushi, se invece lo scoprivo nel corso della serata (perché magari il gentil consorte faceva tardi al lavoro) ero capace di mettere da parte per il giorno dopo quello che stavo preparando e di magiarmi qualcosa di più semplice, al volo. Ora, invece, un po’ per la voglia di sperimentare cose che magari lui non ama particolarmente, un po’ per la voglia di coccolarmi un po’ (in fin dei conti non c’è bisogno di essere stra figa per poter affermare con orgoglio “perchè io valgo”!) mi ci metto eccome ai fornelli anche per me da sola. E guardate un po’ cosa sono capace di impiattarmi…spazzolandomelo tutto tutto! ;)
- 160g di tofu al naturale
- 100ml di latte di cocco
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- 1 cucchiaio di coriandolo fresco tritato
- 1 cipollotto
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- olio evo
- pepe
- Tagliare il tofu a cubetti.
- Nel wok, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con il cipollotto affettato sottilmente. Quando il cipollotto si è ammorbidito ed è ormai trasparente, aggiungere lo zenzero e il coriandolo.
- Saltare per un minuto, aggiungere il latte di cocco e portare a bollore.
- A questo punto, abbassare la fiamma, unire il todu e lasciare sobbollire per addensare un po' la salsa. Insaporire con la salsa di soia e una macinata di pepe.

10 Comments
Memole
23 Luglio 2013 at 7:22Appetitoso!!!
unpinguinoincucina
23 Luglio 2013 at 11:48Grazie!!!
Francesca
23 Luglio 2013 at 7:31Ti capisco! Anche io ho scoperto da poco le gioie del cucinare per se stessi (anche perchè all'ing cose troppo strane non lep osso fare, lui è di gusti più classici!) e da molta soddisfazione ^_^
Il tuo tofu sembra delizioso.
unpinguinoincucina
23 Luglio 2013 at 11:50Meglio tardi che mai, l'importante esserci arrivate! ;) hehe
Bacioni e a presto
Miss Mou
23 Luglio 2013 at 12:39Brava! Io da sola se mangio è una cosa strana, di solito tipo prendo robazza dalla dispensa :P Bel piatto!
unpinguinoincucina
23 Luglio 2013 at 13:34Guarda, come dicevo anche io ci sono arrivata tardi e, devo dire, è tutto merito del blog! ;)
marzia
23 Luglio 2013 at 13:51Come mi ritrovo in quello che dici!Anch'io ho imparato ad apprezzarlo, cucinare per se stessi direi è terapeutico…e poi siamo i nostri migliori giudici inflessibili! :) il tofu non lo mangio spesso, ma mi fai venire voglia di rimediare…accompagnata dalla torre di riso rosso, poi, fa venire fame: che colori! :) a presto!
unpinguinoincucina
23 Luglio 2013 at 18:54Hai ragione! E poi così almeno possiamo "testare" in santa pace certi piatti un po' particolari prima di farli "debuttare in società" ;)
A presto!
Valentina
24 Luglio 2013 at 5:18hai ragionissima!! trovo che il mix tofu-cocco-coriandolo sia stuzzicante, in particolare per il profumo del coriandolo che dà una nota un po' più decisa al piatto. Brava Danja, coccolati :)
un abbraccio, Vale
unpinguinoincucina
24 Luglio 2013 at 7:27Hehe, quando ce vò ce vò, giusto? ;)
Bacioni, mia cara, a presto!