Primo weekend lungo, andato. Avete passato una buona Pasqua? Noi sì, a parte le trasferte da incubo (è ufficiale, il Patatone soffre la macchina ancor più di sua sorella!!!) e il meteo un po’ così. Oltre alla Pasqua, abbiamo festeggiato anche il compleanno di mia suocera, per la quale ho preparato questa splendida Victoria Sponge Cake, celebre torta di origine inglese (conosciuta anche come Victoria Sandwich) tanto amata dalla regina Victoria all’ora del tè.
Fortunatamente, una torta molto semplice e veloce da preparare visto che l’ho dovuta rifare dopo la suddetta trasferta da incubo! D’altronde, la prima, appena sfornata, si è dovuta sorbire ben 5 ore di viaggio in macchina (no, non sono andata lontano, solo fino a Rimini, ma insieme a milioni di italiani tutti di passaggio a Bologna nelle ore centrali della giornata a quanto pare) sotto l’unico sole caldo che s’è visto in questo weekend lungo. Vabbé, visto che ero al primo tentativo, la seconda m’è venuta anche meglio perché ho capito che il trucco sta tutto nel primo passaggio, quello di burro e zucchero che devono essere montati, montati e ancora montati. ;)
- 4 uova
- 225g di farina autolievitante
- 225g di zucchero
- 225g di burro
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (facoltativo)
- **per la farcitura:
- marmellata di lamponi
- 300ml di panna fresca
- 100g di zucchero a velo
- 1 vaschetta di lamponi
- Con le fruste (planetaria o frullatore a mano) montare il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro (ci vorranno almeno 7-8 minuti). Questo passaggio è quanto mai fondamentale per ottenere un risultato finale soffice (sponge, appunto)!!
- Continuando a mescolare, unire un uovo alla volta e solo dopo aver incorporato bene quello precedente.
- Infine, aggiungere l'essenza di vaniglia e la farina setacciata e amalgamarla con una spatola o con il gancio a foglia della planetaria, alla minima velocità, quel tanto da incorporarla bene tutta. Se il composto dovesse risultare troppo duro, unire 2-3 cucchiai di latte.
- Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato, livellarlo bene con il dorso di un cucchiaio e infornare a 180° per 40-50 minuti (vale, come sempre, la prova stecchino).
- Lasciare raffreddare la torta nello stampo, poi tagliarla a metà e spalmare la base con 250ml di panna montata e il coperchio con abbondante marmellata. Poggiare delicatamente il coperchio sulla base.
- Mescolare lo zucchero a velo con la restante panna fresca (unitela gradualmente perché potrebbe anche non servirvi tutta!) fino a ottenere una glassa densa ma sufficientemente liquida per poter essere colata sulla torta. Il bello è che non c'è bisogno di essere troppo pignoli, anzi, il risultato "colante" rende questa torta ancora più affascinante, secondo me. Per finire, decorare il tutto con lamponi freschi (anche questi, possibilmente disposti in maniera casuale).
- Conservare in luogo fresco fino al momento del consumo.
Soprattutto, conservare lontano dalla portata di piccoli ladruncoli come questi!!!
12 Comments
Valeria Della Fina
22 Aprile 2014 at 8:57Questa torta è davvero uno spettacolo, me la salvo! Un bacione :)
unpinguinoincucina
22 Aprile 2014 at 12:39Te la stra-consiglio! Si fa in un attimo ed è una di quelle ricette che piace a tutti, grandi e piccini! :)
Ale
22 Aprile 2014 at 10:20che bella ^_^
unpinguinoincucina
22 Aprile 2014 at 12:39Grazie, Ale!! :)
lorenza venturini
22 Aprile 2014 at 12:38grazie Danja. La torta bellissima da vedere,……… ma ancor meglio da mangiare. Ho gradito tantissimo il tuo pensiero. Un dolce superlativo!.Un bacione.
unpinguinoincucina
22 Aprile 2014 at 12:40Sono felice che ti sia piaciuta! Bacioni e a presto :)
Miss Mou
22 Aprile 2014 at 12:51Ma che bella torta!! Sarà stata buonissima da mangiare anche :))
unpinguinoincucina
22 Aprile 2014 at 13:16Praticamente impossibile fermarsi alla prima fetta!! ;)
Ely Valsecchi
22 Aprile 2014 at 17:02Oh ma che bontà è mai questa? Una meraviglia da gustare mia cara!!!! Bravissima!
unpinguinoincucina
22 Aprile 2014 at 19:38Grazie, Ely! E' la prima torta di compleanno (a parte quelle di Peppa Pig per i miei bimbi) che mi è venuta bene. Ne sono orgogliosissima! :)
Valentina
22 Aprile 2014 at 20:59Ciao Danja, come stai? :) Spero tu abbia trascorso una serena Pasqua, la mia è stata tranquilla e senza sposamenti… all'insegna del cibo, direi… urge un bel detox! :D La tua torta è bellissima e golosa, chissà che delizia!!! :P Complimenti, ti abbraccio forte e ti auguro un buon proseguimento di settimana :) P.s.: i tuoi ladruncoli sono bellissimiiiiii :D <3
unpinguinoincucina
23 Aprile 2014 at 8:58Ciao Vale!!! :) Tutto bene, grazie. Anche qui ci vorrebbero un paio di giorni all'insegna della leggerezza ma come si fa con tutto quel cioccolato in casa?!?! ;) Grazie, ricevere dei complimenti da te, musa di tutte noi, è un grande onore!! :)
Un bacio grande, mia cara :**