Questo weekend sono stata a casa da sola con i bimbi. Anzi, per la precisione, il gentil consorte è partito giovedì mattina presto ed è rientrato ieri sera. Noi 3? Ce la siamo cavati egregiamente! Anche perché i bimbi in queste situazioni (spesso) sanno mostrarsi dal loro lato migliore, quasi potessero capire che con un solo genitore meglio rigare dritto per non creare troppi problemi. ;) Poi, a essere sincera, sabato mattina sono arrivati i rinforzi: i miei genitori :). Gioia per i bimbi ma, ovviamente, anche per me, soprattutto visto che a giugno compiranno entrambi gli anni e io tra una cosa e l’altra non li rivedrò prima di quest’estate.
Quale migliore occasione, quindi, di anticipare di un po’ e unire i due compleanni? E ancor più, quale migliore occasione per sfornare una torta scenografica e importante come la Käsesahne, una fresca torta tedesca a base di formaggio e panna racchiusa in due dischi di biscuit (simile al pan di spagna), che io oggi vi propongo in una versione arricchita di cubetti di mango.
Mango-Käsesahne
Autore: Danja Giacomin
Portata: dolci
Porzioni: stampo da 16 cm
Ingredienti
- **per il biscuit:
- 25g di farina
- 25g di frumina
- 115g di zucchero
- 1 uovo e ½ (pesato e poi diviso a metà sia tuorlo che albume)
- 1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
- ½ cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- **per la crema:
- 1 mango maturo
- 200g di panna fresca
- 375g di ricotta magra
- 4 fogli di gelatina
- 1 cucchiaio di latte
- scorza grattugiata di ½ limone
- 2 cucchiai di succo di limone
Procedimento
- Separare i tuorli dagli albumi. Montare l'albume a neve ferma con 1-2 cucchiai di acqua fredda. Alla fine, unire 40g di zucchero, l'essenza di vaniglia e il pizzico di sale. A questo punto, aggiungere 1 tuorlo alla volta.
- Setacciare farina, frumina e lievito e unirli delicatamente all'impasto. Versare nello stampo rivestito di carta forno (fondo e bordi), lisciare la superficie e cuocere nel forno preriscaldato a 175° per 30 minuti circa.
- Lasciare raffreddare nello stampo su una griglia.
- Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda. Pulire il mango a tagliare la polpa a dadini (ca. 200g).
- Una volta raffreddata, dividere la base a metà in senso orizzontale e inserire il lato inferiore in un anello da torta.
- Montare la panna e conservarla in frigorifero. Mescolare la ricotta con 75g di zucchero, il latte e la scorza di limone fino a ottenere una crema liscia. Scolare e strizzare la gelatina e scioglierla nel succo di limone precedentemente riscaldato (io l'ho messo per pochi secondo nel microonde). Unire un cucchiaio di crema di ricotta al succo di limone e poi aggiungere il tutto alla restante crema (questo passaggio serve a garantire un raffreddamento graduale e a evitare la formazione di grumi dovuti alla gelatina raffreddata troppo in fretta).
- Unire prima la panna montata e poi i cubetti di mango.
- Distribuire la crema sul primo disco di biscuit, livellarla e poi ricoprirla con il secondo disco. Lasciare riposare in frigorifero per una notte.
- Al momento di servire, eliminare l'anello da torta e cospargere con abbondante zucchero a velo.
6 Comments
Rebecka
26 Maggio 2014 at 9:01Mamma mia, ma ha un aspetto magnifico, da addentare subito!
Un bacione
unpinguinoincucina
27 Maggio 2014 at 7:01Non da neanche troppi sensi di colpa perché è bella leggera e fresca!! ;)
Ale
26 Maggio 2014 at 10:11nooo la käsesahne è troppo buona…mai sai che mi manca all'appello nelle ricette da fare? sempre mangiata in pasticceria ma mai fatta! mi hai fatto venire un'idea fantastica! grazie carissima e complimenti per l'idea con il mango è davvero fantastica!
unpinguinoincucina
27 Maggio 2014 at 7:03Anche per me era la prima volta, a casa la faceva mia mamma oppure si andava a prendere in pasticceria. E' pure abbastanza semplice da fare, non avrei pensato! ;)
Grazie, cara, un abbraccio!!
Ale
26 Maggio 2014 at 12:42E' un capolavoro!!!!!!!!
unpinguinoincucina
27 Maggio 2014 at 7:03Grazie, Ale!!! :)