Settimana intensa anche questa… Dove sta la novità? Avete ragione, ma quando arrivi al lunedì sera che già non vedi l’ora che sia di nuovo venerdì un po’ di scoccia, no? Se andiamo avanti così, in men che non si dica è estate, poi c’è l’autunno e quasi quasi inizio già a pensare ai regali di Natale… Stoooooop!!!! Mi voglio fermare, voglio scendere da queste montagne russe!!! Nulla in contrario a essere impegnata, anzi, io a star ferma impazzisco, ma è troppo chiedere un andazzo un po’ meno delirante?
Ecco, direi che come sfogo di inizio settimana può bastare. Per quelli di voi che hanno avuto la pazienza di resistere alla prima parte di questo post, eccovi una bella ricetta che unisce una pasta fresca dal sapore deciso ad un delicato condimento tipicamente primaverile in un piacevole contrasto di consistenze (crema e punte croccanti).
Ricetta liberamente tratta e modificata da Cucina Moderna.
Spatzln di grano saraceno con ragù di asparagi e gamberi
Autore: Danja Giacomin
Portata: primi piatti
Porzioni: 2
Ingredienti
- **per gli spatzln:
- 120g di farina 00
- 80g di farina di grano saraceno
- 1 uovo e ½ (pesato, leggermente sbattuto e poi diviso)
- 1 pizzico di sale
- acqua qb (ca. 50ml)
- **per il condimento:
- 1 mazzo di asparagi verdi
- 125g di gamberi
- 2 cucchiai di panna (io ho usato latte)
- erba cipollina
- olio evo
- sale e pepe
Procedimento
- Mescolare le due farine, unire il sale e l'uovo e aggiungere l'acqua necessaria a ottenere un composto denso e colloso. Lasciare riposare in frigorifero per una mezz'oretta.
- Nel frattempo, pulire gli asparagi, tenere da parte le punte e tagliare i gambi a tocchetti.
- In una padella antiaderente, soffriggere il cipollotto affettato finemente con un filo d'olio extravergine d'oliva. Unire i gambi di asparagi e cuocerli finché non saranno morbidi, aggiungendo - all'occorrenza - un goccio d'acqua. Al termine della cottura, unire il latte (o la panna), aggiustare di sale e di pepe e frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Dividere le punte a metà e farle saltare in padella insieme ai gamberi con un filo d'olio extravergine d'oliva per pochi minuti (dovranno restare croccanti).
- Preparare gli spatzln con l'apposito attrezzo lasciandoli cadere nell'acqua bollente salata. Scolarli con la schiumarola non appena vengono a galla e trasferirli nella padella con le punte di asparagi e i gamberi. Insaporire per 2 minuti a fiamma vivace aggiungendo un goccio di acqua di cottura degli spatzln e servire su una base di crema di asparagi (se nel frattempo si è raffreddata, riscaldarla prima di servire).
Buon resto della settimana a tutti! Non permettiamo a nessuno di augurarci che sia già finita!!!
2 Comments
Ale
27 Maggio 2014 at 13:31Che bella ricetta!!!
unpinguinoincucina
28 Maggio 2014 at 7:06Grazie, Ale! :)