Ebbene, sì, finalemente anche #iomangiolafluffosa! E non solo io, perché è piaciuta talmente tanto anche ai bimbi che la Principessa si è raccomandata di nasconderle una fetta per la merenda di oggi! ;) Di cosa si tratta, vi chiederete voi? Della torta più soffice e morbida che ci sia…fluffosa appunto! Infatti, mai termine fu più azzeccato di quello scelto dalla nostra Monica quando ha proposto per la prima volta la sua fluffosissima al limone. Da lì ne è nata una vera e proprio mania tra le Bloggalline e nel corso delle settimane e dei mesi il web si è popolato di fluffose al limone, e poi all’arancia, al cioccolato, al sambuco, ecc ecc.
Ovviamente, non ho potuto esimermi anche io dal provare quella che ormai è diventata la torta ufficiale delle Bloggalline! Ecco, quindi, la mia versione all’ananas con glassa al lime.
Lo stampo ufficiale sarebbe quello da chiffon cake che non necessita di essere imburrato. Io invece ho colto l’occasione per inaugurare un altro stampo che non avevo ancora mai usato per il quale, però, ho dimezzato le dosi, visto che la ricetta originale è per uno stampo da 28 cm.
Fluffosa all'ananas con glassa al lime
Autore: Danja Giacomin
Porzioni: stampo da 18 cm
Ingredienti
- 150g di farina 00
- 150g zucchero
- 60g olio di semi
- 90g di succo d'ananas senza zuccheri aggiunti
- 3 uova
- ½ bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di essenza naturale di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- **per la glassa al lime:
- 2 cucchiai colmi di zucchero a velo
- il succo di 1 lime
Procedimento
- Separare i tuorli dagli albumi.
- Setacciare insieme in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito.
- Fare un buco al centro e versare in questo ordine e senza mescolare l'olio, i tuorli, il succo d'ananas e l'essenza di vaniglia.
- Montare a neve ferma gli albumi (io ho aggiunto anche 3 gocce di limone).
- Mescolare gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo e, infine, unire delicatamente gli albumi montati, mescolando dal basso verso l'alto per evitare che si smontino.
- Versare il composto nello stampo imburrato e infarinato (se usate quello originale saltate questo passaggio). Cuocere nel forno preriscaldato a 170° per 40 minuti circa, sfornare e attendere qualche minuto prima di sformare il dolce (se usate lo stampo originale, fate raffreddare il dolce nello stampo capovolto prima di sformarlo).
- Una volta raffreddato, versare sopra la glassa ottenuta mescolando lo zucchero velo con succo di lime sufficiente a ottenere una crema liscia e omogenea, non troppo liquida.
10 Comments
Michela Sassi
7 Luglio 2014 at 7:15Spettacolo la fluffosa…. Bravissima!
unpinguinoincucina
7 Luglio 2014 at 7:47Grazie, mia cara! Mi sa che a breve replicherò perché a casa nostra è andata letteralmente a ruba!!!
Valeria Della Fina
7 Luglio 2014 at 8:01Ma che bella questa fluffosa, mi devo assolutamente cimentare anche io :)
Un bacio!
unpinguinoincucina
7 Luglio 2014 at 10:17Grazie, Valeria! Te la stra consiglio, perché è veramente sofficissima e di una bontà assoluta!!!
Ale
7 Luglio 2014 at 8:26bellissima e fantasiosa versione…complimenti carissima!!!
unpinguinoincucina
7 Luglio 2014 at 10:18Grazie, mia cara! Sono felice di essermi cimentata anche io dopo aver sbavato dietro ai vostri capolavori! ;)
CLAUDIAM
8 Luglio 2014 at 7:09buongiorno Danja!ieri sera mi sono subito cimentata, stamattina a colazione ne era già sparita più della meta'!veramente divina, specialmente con la glassa al lime…l'unico difetto è che quando ho spento il forno era ancora bella gonfia poi stamattina si era ridotta tantissimo:(
Claudia
unpinguinoincucina
8 Luglio 2014 at 9:40Cavoli, mi spiace! Forse necessitava ancora di qualche minuto di cottura? Purtroppo i forni spesso sballano i tempi perché sono uno diverso dall'altro! Però, bella o brutta che fosse, sono felice che vi sia piaciuta!!!
Monica Zacchia
8 Luglio 2014 at 10:02Eccolaaaa all'ananas che bontà, mi piace anche la forma la trovo elegante ed è venuta sofficissima, ma quanto è buona?!?!? un bacio grande cara Danja e grazie, mony
unpinguinoincucina
8 Luglio 2014 at 10:28Che onore, la mamma della fluffosa!!!! :D Non è solo buona, è meravigliosa! Una droga, sto già pensando alla prossima!!!
Bacioni a te e grazie ancora per la preziosissima ricetta!!!