antipasti e finger food

Melone allo zenzero con insalata di mare

Altra valigia, altro treno, altra destinazione. Oggi si parte per il secondo round della vacanza mia e dei bimbi. Il nostro Papino oggi, poverino (o beato lui ;p), rientra al lavoro, mentre noi andiamo a trovare i nonni, cioè a casa dai miei, a farci coccolare ancora un po’. :)
Questo intermezzo ferragostano a Milano è stato sorprendentemente piacevole: giornate splendide (nonostante il meteo avesse preannunciato 5 giorni di pioggia), temperature piacevolissime (sembrava di essere a giugno più che ad agosto) e una città meno caotica quasi rilassata. Io, poi, ho finalmente potuto riprendere possesso della mia cucina (quanto mi era mancata!!!). Riparto quindi con una nuova carica e inizio la settimana con una ricetta facile e veloce con inusuali accostamenti e sapori che a noi sono piaciuti molto. Spero anche a voi!

Melone allo zenzero con insalata di mare
Autore: 
Portata: antipasti
Porzioni: 2
 
Ingredienti
  • 200g di misto mare per insalate
  • ½ melone Cantalupo
  • radice di zenzero fresca (ca. 2 cm)
  • prezzemolo fresco
  • 1 limone
  • olio evo
  • sale e pepe
Procedimento
  1. Cuocere il misto mare a vapore (ma potete anche usare i misto mare già cotti, purché non sott'olio). Condirlo con olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale e pepe. Infine, insaporire con una manciata di prezzemolo tritato.
  2. Affettare sottilmente il melone sbucciato e distribuire le fettine nei piatti.
  3. Sbucciare la radice di zenzero, grattugiarla finemente e spremere bene il tutto per ricavarne il succo, eliminando la parte filamentosa. Mescolare il succo ricavato con poco olio extravergine d'oliva, una spruzzata di succo di limone e poco sale. Irrorare le fettine di melone con il dressino ottenuto. Insaporire, infine, con una macinata di pepe.
  4. Distribuire l'insalata di mare sul letto di melone e servire.
Buon proseguimento, buon inizio vacanza, buon rientro…comunque buon lunedì a tutti! :)

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Ti piace questa ricetta?:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.