piatti unici

Straccetti di seitan con funghi porcini e mela

Alla faccia dell’ultima settimana di inverno! Però vorrei condividere con voi uno sprazzo di luce nel triste grigiume di queste giornate di pioggia: da ieri, pare, sono finalmente uscita dal tunnel mamma-mulo in assetto pioggia. Niente più ombrello incastrato tra spalla e orecchio, gnomo viziato in braccio, zainetto-merenda del gnomo sotto braccio e borsa portata a tracolla (ebbene sì, mi permetto di portarmi dietro anche la mia borsa, sgrunt!). Finalmente posso passeggiare con una certa dignità a fianco ad un ombrellino rosso da qui spuntano 2 stivaletti di gomma verdi che zampettano allegri nelle pozzanghere di fango (quelle tanto amate dalla nostra Peppa). Il passo è lento e ci mettimo tipo il doppio del tempo ma chissenefrega se posso arrivare in ufficio serena (vi risparmio l’immagine di me, trafelata, in un bagno di sudore e con gli zebedei girati sin dalle prime ore della giornata!). Ci vuol così poco a far svoltare la giornata di noi mamme! ;) hehe
Ma veniamo alla ricetta di oggi: il seitan, come la carne, assorbe molto bene i sapori degli ingredienti con cui viene preparato. La padellata con porcini e mele non ha quindi nulla da invidiare ad un secondo piatto a base di carne (lo dico soprattutto per i più scettici tra di voi) e con una porzione di riso (io ho scelto il basmati) rappresenta un ottimo piatto unico.

Straccetti di seitan con funghi porcini e mela
Ricetta tratta e liberamente modificata da Cucina Naturale.

Straccetti di seitan con funghi porcini e mela
Ingredienti per 2 persone:

240g di seitan al naturale
20g di funghi porcini secchi
½ mela Golden
1 manciata di pinoli
1 rametto di timo fresco
1 limone
salsa di soia
olio evo
sale

Mettere i funghi in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti.
Affettare il seitan a striscioline larghe 1 cm e lungh 3-4 cm. Tagliare anche la mela, con la buccia, a striscioline delle stesse dimensioni del seitan.
Saltare i 2 ingredienti in un’ampia padella antiaderente (o nel wok) con un filo di olio extravergine d’oliva, il succo di mezzo limone e 1 cucchiaio di salsa di soia.
Dopo 2-3 minuti, unire i pinoli, i funghi scolati e strizzati e le foglioline di timo. Lasciare insaporire un paio di minuti, permettendo anche ai funghi di arrivare a cottura, aggiustare di sale e spegnere.
Io ho servito il tutto con del riso basmato lessato (cottura metodo pilaf con acqua pari al 1,5 volte il volume del riso, messo su a fuoco basso fino ad assorbimento completo dell’acqua).

Straccetti di seitan con funghi porcini e mela

 Straccetti di seitan con funghi porcini e mela

You Might Also Like

6 Comments

  • Reply
    Michela Sassi
    17 Marzo 2015 at 8:22

    vi vedo che camminate sotto la pioggia… carini voi!
    Mi piace molto il seitan ma questa ricetta mi ha davvero colpita… proverò a farla!
    Un bacione e buona giornata!

    • Reply
      unpinguinoincucina
      17 Marzo 2015 at 10:23

      ^-^ Poi fammi sapere se ti è piaciuta!! :)
      Bacioni a te e buona giornata!

  • Reply
    la cucina della Pallina
    17 Marzo 2015 at 10:31

    io non so come ma li ho abituati sport sport, marciano zainetto in spalla e niente ombrello ma cappuccio…..guarda una figata!
    PS mi piace troppo questa ricetta! di solito il seitan lo faccio solo per me, è comodo anche in monoporzione :)
    bacio grande
    raffaella

    • Reply
      unpinguinoincucina
      17 Marzo 2015 at 10:41

      Io ultimamente adotto il trucco: assaggia che poi ti dico che cos'è…così l'ho convinto a mangiare anche il seitan! E poi in questa ricetta, tra porcini e mela, viene davvero molto saporito!
      Bacioni :)
      PS. Brava! Io con la prima ci ero riuscita (l'ho sfrattata presto dal passeggino causa arrivo del fratellino) ma il nano è un pigrone assoluto! hahahaha

  • Reply
    andreea manoliu
    17 Marzo 2015 at 13:16

    Insieme al riso basmati è un ottimo piatto, visto che a me piace molto questo riso. Ciaooo…. !

    • Reply
      unpinguinoincucina
      17 Marzo 2015 at 15:32

      Concordo, con quella sua aromaticità si sposa perfettamente con tutto il resto!
      Bacioni :)

    Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.