piatti unici/ secondi piatti

Pollo al pepe verde con pomodorini semi-dry e riso venere

pollo-al-pepe-verde-con-riso-venere

No, vabbè, ma dove sono i finiti i weekend rilassanti in cui si poteva anche fare qualcosa? Maledetto inverno! I miei bimbi sono più cagionevoli oggi di quando frequentavano il nido! >.<

Rientrata a casa venerdì sera dopo una giornata da dimenticare, piena di aspettative per il weekend, vengo svegliata sabato mattina all’alba dal Patatone che vomita. Seguirà poi a ruota, poche ore dopo, anche la Principessa. Sabato sera con zii e cuginette saltato, clausura forzata e oggi nuovo inizio settimana con freddo e pioggia (nota bene, nel weekend splendide giornate di sole…sgrunt!). Non c’è che dire…

Come sempre, mi rifugio in cucina anche se questa volta ho dovuto improvvisare non poco visto che avevo fatto mega scorte per la cena con la famiglia di mio fratello e non avevo granché voglia di cucinare. Ode al freezer (così il menù per la prossima cena c’è già), ode al sushi a domicilio (in qualche modo dovevo pur rifarmi!) e per il resto…spazio alla creatività!

pollo-al-pepe-verde-con-riso-venere

Pollo al pepe verde con pomodorini confit e riso venere
Ingredienti per 2 persone:

300g di pollo tagliato a bocconcini
12 pomodorini semi-dry sott’olio
250g di riso venere cotto
2-3 cucchiai di pepe verde in salamoia
mezzo bicchiere di vino bianco
1 manciata di pinoli
farina
olio evo
sale

Infarinare leggermente i bocconcini di pollo.
Tostare i pinoli in una padella antiaderente senza aggiunta di condimenti.
Riscaldare un’ampia padella con un filo di olio extravergine d’oliva e farvi rosolare i bocconcini di pollo. Insaporire con una presa di sale e, quando sono dorati uniformemente, sfumare con il vino bianco.
Unire il pepe verde e lasciare insaporire per 1-2 minuti prima di spegnere.
Servire il pollo al pepe verde su un letto di riso venere e cospargere con qualche pomodorino semi-dry e i pinoli tostati.

pollo-al-pepe-verde-con-riso-venere

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.