Allora, avete passato bene la serata di ieri? Per noi è stata una delle nostre solite serate movientate in cui tra un pianto, un biberon di tisana, una coccola e un recupero ciuccio siamo riusciti a malapena a scambiare due parole. Figuriamoci a pensare che, anche se non siamo mai stati grandi amanti della ricorrenza, era San Valentino… Poi ci dormi sopra e il giorno dopo guardi le tue due creaturine e vedi solo l’amore…quello immenso che provi per loro, quello che li ha generati, quello con il quale ti abbracciano…e pensi che in fin dei conti per noi è San Valentino tutti i giorni!
Ma arriviamo alla ricetta di oggi. Dopo i dolci di Carnevale e magari qualche stravizio in più ieri sera, che ne dite di concludere la settimana con una ricettina leggera ma comunque sfiziosa e saporita? Potete gustare questi filetti croccanti così al naturale, cotti in forno senza un filo d’olio, oppure napparli in una bella salsina per una versione un po’ più guduriosa ;).
Baciotti e buon weekend!
- 300g di filetti di nasello surgelati
- 30g di mandorle
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- pangrattato
- farina
- sale e pepe
- Tritare le mandorle grossolanamente.
- In una terrina mescolare la granella di mandorle con il pangrattato.
- Setacciate la farina su un piatto piano e insaporirla con sale e pepe macinato al momento. Sbattere l’uovo con il latte.
- Sciacquare i filetti di nasello, tamponarli con carta assorbente e passarli, uno alla volta, prima nella farina, poi nell’uovo e infine nella panatura alle mandorle, pressandoli con cura affinché aderisca bene.
- Trasferire i filetti di pesce in una teglia foderata con carta da forno e infornare a 200° per 15 minuti. Spegnere e lasciare riposare qualche minuto in forno prima di servire.

8 Comments
Miss Mou
15 Febbraio 2013 at 11:23Ricettina deliziosa e non sai quanto ti capisco hehehe
unpinguinoincucina
15 Febbraio 2013 at 13:22;) bello sapere di non esser soli!
conunpocodizucchero Elena
15 Febbraio 2013 at 16:23le mandorle le metterei anche nel cappuccino alla mattina!!!! Amandole in tutte le loro forme adoro questo tuo piatto!
unpinguinoincucina
15 Febbraio 2013 at 18:06ehi, Elena, potrebbe essere un'idea! magari fatte leggermente caramellare… ;) bacioni!
Valentina
15 Febbraio 2013 at 20:27Ciao Danja :) Buonissimi questi filetti di nasello… adoro la panatura alle mandorle, tempo fa ho panato così delle polpette di pollo e lime ;) Proverò anche il nasello, deve essere ottimo cucinato in questo modo, complimenti! :) Un forte abbraccio e buon weekend! :**
unpinguinoincucina
16 Febbraio 2013 at 15:59Ciao Vale, che buone che devono essere queste polpette!!! :) Bacioni e buon weekend anche a te, mia cara! :)
Polvere Di Cacao
15 Febbraio 2013 at 22:54Sono davvero con te sul fatto che sia san valentino tutti i giorni ti do pienamente raggione! Questa ricettina mi piace molto sono a dieta quindi la segno subito!
Mi sono imbattuta per sbaglio nel tuo blog , girovagando un pó in rete.. Ho dato una sbiriciatina alle ricette precedenti.. E sono tutte assolutamente da provare! Quindi ti seguo molto volentieri in modo da restare aggiornata sui nuovi arrivi! Io ho da poco aperto un blog con mia figlia, se ti vá puoi passare a dare un occhiata sarai la benvenuta! Allora aspetto aggiornamenti ! A presto cara..
Un bacio Franca
unpinguinoincucina
16 Febbraio 2013 at 16:00Ciao Franca, piacere di conoscerti :) Grazie di essere passata a trovarmi e soprattutto di esserti unita ai miei lettori affezionati :) Passo volentieri a conoscere ache il vostro blog! Baci e a presto