Non sono contraria ai carboidrati, anzi, li adoro. E non potrei mai e poi mai farne a meno! Quando però sono giorni che vivi di pane, pasta e pizza e hai voglia di un burger, un po’ ti viene il dubbio che forse sarebbe meglio optare per una versione al piatto, senza panino. Soprattutto se vicino ci vuoi mangiare anche delle patatine. ;-p
Visto, però, che a me il burger al piatto fa un po’ tristezza (un po’ come la pizza senza mozzarella), non appena ho visto questi burger con la fettona di patata americana al posto del pane, ho subito avuto voglia di sperimentarli. Adoro le patate americane (sì, lo so, adoro un po’ tutto il cibo! hahahaha) e mi piacciono le versioni “mini”, insomma la ricetta era più che perfetta per l’occasione! E vi dirò di più: non solo è un’ottima soluzione per rinunciare – per una volta – al pane (creando, di fatto, uno streetfood senza glutine), ma il dolce della patata si sposa divinamente con il salmone (anch’esso dolciastro) e insieme integrano egregiamente con la sapidità della rucola e dei pomodori secchi, oltre che con la fresca leggerezza della salsa a base di yogurt. Io, ovviamente, ci ho mangiato vicino una bella ciotola di chips ma voi, salutisti all’ascolto, siete liberissimi di gustarvelo da solo, nella sua splendida veste healthy. ;-)
sale e pepe
Pelare la patata americana e tagliarla a fette alte 2cm. Spennellare ogni fetta con poco olio su entrambi i lati, salarle e disporle su una placca rivestita di carta forno. Cuocerle nel forno caldo per 25-30 minuti o fino a quando saranno dorate e tenere ma sode (non devono disfarsi!).
Insaporire lo yogurt con aglio, aneto, limone, sale e pepe e tenerlo da parte.
Tritare il filetto di salmone al coltello e riunirlo in una ciotola insieme agli altri ingredienti per i burger. Dividere il composto in 4-6 parti e formare 4-6 burger grandi come le fette di patata.
Riscaldare una pentola antiaderente unta con un goccio di olio extravergine d’oliva e farvi rosolare i burger su entrambi i lati fino a quando saranno cotti e dorati.
Comporre i piatti partendo dalle fette di patata su cui adagiare il mini burger di salmone, proseguire con qualche fogliolina di rucola, una cucchiaiata di salsa di yogurt alle erbe e, per finire, i pomodori secchi tagliati a listarelle.
Servire subito.
Ricetta tratta e liberamente modificata da qui (dove trovate la versione 100% paleo).
4 Comments
raffaella
14 Marzo 2017 at 18:40anch’io sempre pane….faccio fatica a non metterlo a tavola ma questo burger ha un’aria stragolosa e appagante!
bacio
raf
Danja Giacomin
16 Marzo 2017 at 9:13Diciamo che con questo burger, per una volta, forse, riusciamo a fare a meno del pane. ;-)
Bacioni e buona giornata!
Profumo di Sicilia - Piccolalayla
14 Marzo 2017 at 19:13In una sola parola…. FANTASTICO!!!!! Da provare assolutamente. a presto LA
Danja Giacomin
16 Marzo 2017 at 9:11Grazieeeeee!!! :**