Sono giornate, anzi settimane, dense di novità queste. Alcune attese, altre meno, tutte comunque che in qualche modo avranno un impatto sulla mia vita e su quella di questo mio piccolo angolo di mondo. Però, non vi preoccupate, non vi abbandonerò!
Ammetto che in alcuni momenti ci ho pensato seriamente (della serie: “Ma chi me lo fa fare, oggi giorno può bastare uno scatto su Instagram con due righe di descrizione e il gioco è fatto.”). Poi, però, per fortuna arrivano i segnali, quelli giusti, quelli che ti aprono gli occhi: qualcuno che ti chiede consiglio su una tua vecchia ricetta, qualcun altro che spulcia tra le tue ricette per un’occasione speciale e ti ringrazia perché sei una fonte inesauribile. E allora ti rendi improvvisamente conto che la tua ricchezza sta proprio nel ricettario, in quello che era stato il pensiero iniziale quando tutto questo ebbe inizio… ^.^
E allora si va avanti, come prima, più di prima. Si va dove ci porta il cuore, dove ci porta la passione, la voglia di far star bene chi ci circonda, chi si siede al nostro tavolo, chi ci legge e chi ci segue. Ci potranno essere momenti di vuoto creativo, momenti di stress e poco tempo a disposizione, ma il Pinguino ci sarà sempre e se non mi faccio viva per un po’ fate un fischio che magari sono solo in cucina a creare! ;-)
Insalata di gamberi e arancia con erba cipollina
Ingredienti per 2 persone:
300g di code di gambero sgusciate (anche surgelate)
1 arancia
erba cipollina
olio evo (il mio era aromatizzato all’arancia)
sale e pepe
Cuocere le code di gambero a vapore (io generalmente uso i cestini di bambù oppure, come faceva mia nonna, un piatto coperto posizionato su una pentola con acqua in ebollizione).
Pelare l’arancia a vivo (togliere sia la buccia sia la pellicina bianca con un coltello affilato) e prelevare gli spicchietti “nudi”.
Riunire gamberi e arance in una ciotola e condire con abbondante erba cipollina, un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
No Comments