Mi sono resa conto che mese, in effetti, non ho ancora pubblicato nessun secondo piatto di carne. Così, un po’ per tranquillizzare mammina che domenica a pranzo mi ha preparato una mega grigliata di carne perché forse un po’ preoccupata dal mio recente trip veggie, un po’ perché a me piace bilanciare le ricette che pubblico in modo che ce ne sia per tutti i gusti, oggi vi propongo una ricetta speciale: leggera (a base di carne bianca), molto saporita (l’abbinamento pesca-basilico è davvero delizioso e l’effetto dolce-salato è piacevolmente fresco e delicato) ma soprattutto facile e veloce come piace a me! ;)
Ricetta tratta da qui.
Pollo alle pesche e basilico
Ingredienti per 2 persone:
300g di filettini di petto di pollo
2 pesche
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
1 scalogno
brodo vegetale
6-8 foglie di basilico
olio evo
sale e pepe
Tamponare i filetti di pollo con carta cucina e condirli con sale e pepe.
Sbucciare le pesche, eliminare il nocciolo e dividerle a spicchietti.
Riscaldare una padella antiaderente con un filo di olio extravergine d’oliva e farvi saltare i filetti di pollo fino a doratura. Toglierli dalla padella e tenerli da parte.
Abbassare la fiamma e unire lo scalogno affettato finemente. Aggiungere un goccio di brodo vegetale per evitare che lo scalogno si bruci e lasciarlo stufare per un paio di minuti.
A questo punto, unire lo zenzero, il basilico spezzettato, le fettine di pesca e mezzo bicchiere di brodo vegetale. Rimettere anche il pollo nella padella, coprire e proseguire la cottura per una decina di minuti.
Servire subito.
2 Comments
Andreea
16 Giugno 2015 at 13:09Ho fatto della carne con delle mele, ma con delle pesche ancora no, una buona idea ! Deve essere molto gustoso ! Felice giornata !
Danja Giacomin
16 Giugno 2015 at 13:42Grazie, buona giornata anche a te! :)