In una freddissima domenica di relax, quale modo migliore per scaldare casa e animi di una bella infornata di biscottini da servire insieme ad una tazza di tè o di cioccolata calda? Se poi la ricetta è di Martha Stewart e te la consiglia una fonte sicura come Stefania, alias Arabafelice in cucina, allora il successo è più che assicurato. ;) E poiché l’originale di Martha è a base di lime e la versione di Stefania a base di limone, io i miei meltaways li ho fatti con le clementine. Adorabili!!! ^-^
Io porto i biscotti, tu metti su il bollitore? A dopo!
Clementine Meltaways
Ingredienti per ca. 20 biscotti:
85g di burro freddo
20g di zucchero a velo
la buccia grattugiata di una clementina
2 cucchiai di succo di clementina
120g di farina
1 cucchiaio di fecola di patate
1 pizzico di sale
qualche goccia di estratto naturale di vaniglia
per la finitura:
zucchero a velo
Con le fruste elettriche battere il burro a pezzetti con lo zucchero a velo finché diventa gonfio e chiaro.
Aggiungere prima la buccia di clementina, il succo, la vaniglia e il sale e poi la farina mescolata con la fecola di patate. Impastare a velocità basta (con la planetaria, gancio K, o mano) quel tanto da far stare tutto insieme.
Versare l’impasto su un foglio di carta forno e formare un rotolo di circa 4 cm di diametro. Avvolgerlo nella carta forno e metterlo a riposare per almeno 2 ore in frigo.
Preriscaldare il forno a 180°.
Prelevare il rotolo dal frigo solo quando il forno è caldo (i biscotti non devono stare troppo a temperatura ambiente!), tagliarlo a fette di circa 1 cm di spessore e distribuire i biscotti su una placca rivestita di carta forno.
Cuocere i biscotti nel forno caldo per 13 minuti circa (devono rimanere chiari).
Lasciarli intiepidire su una griglia per 10 minuti, dopodiché rotolarli nello zucchero a velo in modo che siano uniformemente ricoperti.
No Comments