Azzardata, secondo voi? Cioè, parlare di #kids-friendly e di broccoli nella stessa ricetta è tanta roba, lo ammetto! Ma mi credete se vi dico che i miei nani se la sono pappata tutta? La grande ci ha pure voluto le noci spezzettate dentro, mentre il piccolo ha optato per la semplicità.
Certo, bisogna trovare un nome al verde altrimenti non funziona: crema di Hulk? minestra di Braccio di Ferro (spinaci o no, cosa ne sanno loro!)? crema dei prati in primavera (questa era la versione “femminile”)? Fate voi, l’importante è che non nominiate mai e poi mai i broccoli! Altrimenti, poi, che abbiano visto o meno Inside Out vi tireranno fuori la storia di Disgusto e sarà la fine! ;)
Detto ciò, la vellutata è spaziale anche per i grandi! Con quella spruzzata di succo di limone e la spolverata di prezzemolo che la rinfrescano il giusto per questa stagione, è ottima anche tiepida.
Vellutata di broccoli e ceci
Ingredienti per 4 persone:
250g di broccoli
1 scatola di ceci (240g peso sgocciolato)
½ cipolla
brodo vegetale
prezzemolo tritato
1 manciata di noci sgusciate
succo di limone
olio evo
sale e pepe
In una casseruola, fare appassire la cipolla tritata finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva, a fiamma bassa, per 5 minuti circa. Unire i broccoli divisi a rosette (e la parte meno dura dei gambi tagliata a tocchetti) e lasciare insaporire per 2 minuti.
Aggiungere i ceci scolati e coprire con brodo vegetale. Aggiustare di sale e di pepe e portare a ebollizione. Lasciare sobbollire, coperto, fino a quando i broccoli saranno teneri (5 minuti in pentola a pressione).
Togliere dal fuoco e passare con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiustare di sale e di pepe e correggere eventualmente la consistenza con altro brodo vegetale a seconda delle preferenze (a me piace bella densa).
Servire calda con una spolverata di prezzemolo, qualche noce spezzettata e una spruzzata di succo di limone.
Serve warm with chopped walnuts, parsley, and a squeeze of fresh lemon juice
2 Comments
Profumo di Sicilia - Piccolalayla
13 Aprile 2016 at 10:48Credo che alle volte siamo solo noi a pensare che i bambini non amino alcune verdure/ pietanze… se presentate nel giusto modo potrebbero mangiare tutto senza lasciare briciole nei piatti…. Con una vellutata come questa… anche l’adulto (molto più complicato far mangiare ad un adulto un piatto nuovo) più scettico ne vorrebbe assaggiare una scodella! Cmq se ne avanzata una scodella ci penso io a finirla! A presto LA
PS ma funzionano le stelline??? ho cliccato 5 e ne compare una sola? :(
LA
Danja Giacomin
13 Aprile 2016 at 10:53Hai troppo ragione, Layla!! ^-^
Per le stelline, sai che non lo so? Non ho mai provato :( Grazie comunque!! ;)